Rugby nei Parchi 2013 al via: al parco di Trenno spuntano le H

Domenica mattina alle 10 prende il via la seconda edizione della kermesse milanese di cui OnRugby è media partner per il web

 

Domenica 21 aprile inizierà al Parco di Trenno la seconda edizione di Rugby nei Parchi.  L’evento organizzato da Rugby Grande Milano in collaborazione con il Comune di Milano è gratuito e aperto a tutti, bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai sei ai dodici anni.
Rugby nei Parchi è diventato un progetto pilota, capace di segnare la strada e di evidenziare la bontà dei risultati che si possono ottenere, quando varie eccellenze di Milano decidono di collaborare tra loro. Infatti, il progetto, nato con l’idea di recuperare spazi di socialità come i parchi per restituirli ai bambini e alle loro famiglie, ha trovato il sostegno d’importanti aziende italiane come Alleanza Toro, Gruppo Mediobanca e A2A che, essendo legate al territorio milanese, hanno aderito al progetto, cogliendo a pieno il messaggio di Rugby nei Parchi.
Domenica dalle dieci al Parco di Trenno, ingresso da Via Cascina Bellaria 90, i nuovi mini-rugbisti, potranno scoprire e sperimentare il gioco più di moda del momento, grazie alla guida dei quaranta istruttori messi a disposizione da Amatori Junior Milano e Cus Milano Rugby: “I nostri istruttori – afferma Roberto Fulgoni Responsabile dell’attività giovanile di Cus Milano Rugby – sono tutti laureati e laureandi di Scienze Motorie. Sono quindi professionisti che hanno scelto di essere educatori. Tutti hanno partecipato ai corsi organizzati dalla Federazione Italiana Rugby a completamento del loro bagaglio formativo”.

 

Il programma delle attività è ispirato ai giochi tradizionali all’aperto: “I ragazzi si potranno cimentare – dice Pier Letizia Responsabile delle attività di Amatori Junior Milano – in un percorso a stazioni, in cui saranno sollecitate le diverse abilità motorie dei bambini, con giochi dove l’attrezzo è il pallone ovale”.
L’iscrizione può essere fatta direttamente al Parco di Trenno: è necessaria la presenza di almeno uno dei genitori. Oltre ai vari aspetti del gioco, i bambini saranno guidati alla conoscenza dei valori fondamentali del rugby. Quei valori di rispetto, condivisione e sostegno già conosciuti dai ragazzi che nell’area adiacente all’attività dei neofiti, prenderanno parte al torneo ufficiale del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Rugby, riservato alle categorie under 8 e under 10.
Al torneo parteciperanno le squadre di Amatori Junior, Cus Milano, Cus Pavia, Chicken Rozzano, Monza e Velate: “Abbiamo da subito – dice il presidente del Comitato Lombardo della FIR Angelo Bresciani – sostenuto questa bella iniziativa. E’ bella perché gli organizzatori e il Comune di Milano  hanno trovato un modo alternativo di far giocare i bambini, cosa complicata, soprattutto perché gli impianti tradizionali sono molto spesso occupati dall’attività dei grandi. Con questo progetto, la Lombardia si pone all’avanguardia del rugby nazionale, anche nel proporre innovazioni per aumentare la diffusione del nostro sport sul territorio”.
Il Comune di Milano, sotto lo stimolo di Rugby nei Parchi, domenica mattina inaugurerà al Parco di Trenno il nuovo campo pubblico dedicato interamente al rugby. Primo esempio del genere in una grande città italiana. Un altro segnale di un movimento rugbistico che sempre di più, partendo dalla base, spinge per guadagnare nuovi spazi a tutti i livelli.

 

Lunedì su OnRugby, nella sezione club, le fotogallery dell’evento del Parco di Trenno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo