Argentina: terra di rugbisti desaparecidos, contro i fascismi

Un libro duro, bello e commovente che racconta una storia tragica nell’Argentina della dittatura militare. Una storia purtroppo vera

Una squadra di rugby che lentamente vede sparire i suoi componenti: prima Javier, trovato nel Rio de la Plata con le mani legate dietro la schiena. Poi è la volta de Il Turco e Mariano, giustiziati in un’automobile. Poi via via tutti gli altri. Una storia tragicamente vera. Argentina, 1978, il paese dei generali, della dittatura militare. Gente che non gradisce il dissenso, tanto più se reso palese, gente che uccide e che fa letteralmente sparire le persone. Intorno il silenzio di istituzioni, società civile, Chiesa. Impaurite, ad andare bene, più spesso conniventi.
Così questa squadra inizia a “perdere” pezzi e ogni volta, quando scende in campo, si raccogli in minuti di silenzio sempre più assordanti e lunghi. I desaparecidos vengono sostituiti con ragazzini e vincono, vincono, vincono. Il prezzo da pagare è però altissimo.
La conclusione della storia la lasciamo a voi lettori: il libro si chiama “Mar del Plata”, Add Editore, 13 euro davvero ben spesi. L’autore è Claudio Fava,  sceneggiatore de I cento passi e figlio di Giuseppe, il giornalista assassinato dalla mafia nel 1984.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo