Argentina: terra di rugbisti desaparecidos, contro i fascismi

Un libro duro, bello e commovente che racconta una storia tragica nell’Argentina della dittatura militare. Una storia purtroppo vera

Una squadra di rugby che lentamente vede sparire i suoi componenti: prima Javier, trovato nel Rio de la Plata con le mani legate dietro la schiena. Poi è la volta de Il Turco e Mariano, giustiziati in un’automobile. Poi via via tutti gli altri. Una storia tragicamente vera. Argentina, 1978, il paese dei generali, della dittatura militare. Gente che non gradisce il dissenso, tanto più se reso palese, gente che uccide e che fa letteralmente sparire le persone. Intorno il silenzio di istituzioni, società civile, Chiesa. Impaurite, ad andare bene, più spesso conniventi.
Così questa squadra inizia a “perdere” pezzi e ogni volta, quando scende in campo, si raccogli in minuti di silenzio sempre più assordanti e lunghi. I desaparecidos vengono sostituiti con ragazzini e vincono, vincono, vincono. Il prezzo da pagare è però altissimo.
La conclusione della storia la lasciamo a voi lettori: il libro si chiama “Mar del Plata”, Add Editore, 13 euro davvero ben spesi. L’autore è Claudio Fava,  sceneggiatore de I cento passi e figlio di Giuseppe, il giornalista assassinato dalla mafia nel 1984.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo