Un Sei Nazioni da montagne russe-azzurre: quale Italia per il Galles?

Bellissima con la Francia, deludente con la Scozia. Con il Galles cambierà qualcosa? Voi chi fareste giocare?

ph. Sebastiano Pessina

C’è stata la grande prova con la Francia, poi quella deludente con la Scozia. Tra una settimana all’Olimpico ci aspetta il Galles che non sarà quello travolgente di un anno fa ma sempre e comunque una grande squadra. Sarà dura, durissima, ma possiamo farcela.
Nelle prime due partite Jacques Brunel ha presentato lo stesso XV di partenza: con la Francia Barbieri e Gori avevano degli acciacchi ed erano in panchina. A Edimburgo l’unico cambio è stato l’ingresso di Canale per l’infortunato Sgarbi.

 

Domenica a Roma inizia il raduno in vista della partita coi Dragoni. A oggi gli infortunati sono ancora Sgarbi e Barbieri e la sensazione è che qualcosa possa cambiare nella formazione che partirà dal primo minuto: in prima linea qualcuno potrebbe rifiatare, impensabile rinunciare a Minto in seconda, in terza c’è abbondanza di scelte. In mediana probabilmente vedremo Gori titolare, mentre Orquera dovrebbe vestire ancora la maglia numero 10. Nebulosa la situazione tra gli altri trequarti perché le opzioni sono diverse ma alla fine tutto dipenderà dall’utilizzo di Masi: finora è sempre stato schierato estremo ma potrebbe essere la volta buona che potrebbe partire centro e questo mescolerebbe parecchio le carte. Da tenere presente la buona condizione che ha mostrato lungo tutto l’arco di questi mesi Gonzalo Garcia e non rimarremmo troppo stupiti (anzi) nel vedere il nome di Morisi finire tra i 23 dell’Olimpico.

 

La formazione verrà svelata da Jacques Brunel soltanto il prossimo giovedì, fino ad allora saranno speculazioni e ipotesi. Voi che forma dareste alla Banda Brunel? Vorreste Masi centro oppure estremo? Chi all’ala e in mediana? In prima linea provereste Rizzo e/o Cittadini? Questa volta la palla la passiamo a voi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tegola Italia: Ross Vintcent rischia di saltare tutto il Sei Nazioni 2026

Da Exeter non arrivano buone notizie per il terza linea azzurro. Segnali positivi invece per Varney

26 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale