Panchina Zebre, crocevia del rugby azzurro del futuro?

La scelta di Andrea Cavinato dovrebbe essere ratificata nelle prossime settimane. Ma circolano altre voci…

Il Gazzettino di oggi rivela che la FIR avrebbe “proposto al management della franchigia i nomi di Andrea Cavinato (Calvisano), Craig Green (Udine) e Gianluca Guidi (Italia Under 20)”. La franchigia in questione sono ovviamente le Zebre, che tra qualche mese si ritroveranno senza Christian Gajan in panchina: il tecnico francese, come per primo ha rivelato OnRugby, ha infatti deciso di non rinnovare il suo contratto e ha comunicato la sua decisione già prima di Natale.

 

In realtà, secondo le informazioni in nostro possesso, la scelta sarebbe già caduta su Andrea Cavinato, con il coach dei campioni d’Italia in carica del Calvisano, che ha battuto la concorrenza di Filippo Frati. In questo giro Guidi lascerebbe l’U20 per andare a occupare la panchina lasciata libera proprio da Cavinato. Desta sorpresa ritrovare in questa vicenda il nome di Craig Green, tecnico preparato, che però è stato giubilato dalla FIR soltanto dal ruolo di ct dei juniores azzurri lo scorso aprile in maniera un po’ burrascosa. Vero che nel frattempo è cambiato il presidente federale ma gli uomini dell’apparato sono rimasti gli stessi, difficile un passo indietro di questa portata. Ma mai dire mai.

 

Probabilmente le voci nascono dal fatto che Andrea Cavinato non convincerebbe la totalità delle persone chiamate a fare la scelta, ma se si vuole scegliere una via italiana quelli del coach trevigiano e di Frati sono i due nomi che non possono non essere presi in considerazione, con Casellato un passo dietro per mancanza di esperienza internazionale (in questo accomunato con l’allenatore dei Cavalieri). E se via italiana deve essere che si faccia anche il passo successivo: Cavinato in panchina alle Zebre e fare in modo che un gruppo ristretto di altri tecnici possano fare delle esperienze all’estero in qualità di consulenti e/o osservatori, anche per periodi di tempo limitati. Altrimenti quell’esperienza internazionale di cui mancano non la faranno mai.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma che affronta gli Stormers

Brunello sceglie Belloni e Gesi sulle ali, prima linea con Hasa-Di Bartolomeo-Neculai

item-thumbnail

Argentina: occhi su Bautista Stavile delle Zebre?

Il terza linea ha impressionato tutti in questo avvio di stagione e ora potrebbe trovarsi di fronte a una scelta internazionale

item-thumbnail

Zebre Parma, arriva il rinnovo anche di Giacomo Da Re

La franchigia ducale blinda un altro giocatore chiave della trequarti

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo fra i trequarti

La formazione di Massimo Brunello sistema un altro tassello importante in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale