Zebre tra orgoglio e rabbia: un’ora in vantaggio ma vincono gli Ospreys

In Galles la franchigia di Parma va vicinissimo a una clamorosa vittoria, ma la gioia più grande sfugge di mano negli ultimi minuti

ph. Luca Sighinolfi

Partita non prodotta da alcune tv, ed è un peccato perché le Zebre hanno tenuto a bada i campioni in carica in casa loro. La vitoria alla fine va ai gallesi e al gruppo di Gajan in mano non rimane che un punto di bonus.
Partono forte le Zebre, prima con una punizione di Chillon che poi va anche in meta attorno alla mezzora.  Gli Ospreys, che un’ora prima del fischio d’inizio devono rinunciare a Bishop (al suo posto scende in campo Spratt) si trovano ad inseguire. Al 39′ cartellino giallo per Van Schalkwyk, si teme la rimonta gallese nei primi dieci minuti della ripresa – il primo tempo si chiude sul risultato di 6 a 8 – con i bianconeri in inferiorità numerica, ma non arriva. Biggar sbaglia il calcio del sorpasso, imitato al 55′ da Halangahu. Il primo vantaggio Ospreys arriva però al 66′ proprio con un piazzato di Biggar che porta i padroni di casa sul 9 a 8, e dopo tre minuti arriva anche una meta: a marcarla è sempre Biggar che non sbaglia neanche la trasformazione. Le Zebre reagiscono e Tebaldi trova al 72′ una marcatura che riapre la partita, ma alla fine per i bianconeri c’è solo amarezza e un piccolo punto di bonus.

 

Ospreys: 15 Matthew Morgan, 14 Ross Jones, 13 Tom Issacs, 12 Andrew Bishop, 11 Eli Walker, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Jonathan Thomas, 7 Sam Lewis, 6 Jamies King, 5 Lloyd Peers, 4 Ian Gough, 3 Adam Jones (c), 2 Scott Baldwin, 1 Duncan Jones.
Riserve: 16 Richard Hibbard, 17 Ryan Bevington, 18 Campbell Johnstone, 19 George Stowers, 20 Morgan Allen, 21 Kahn Fotuali’i, 22 Jonathan Spratt, 23 Richard Fussell.
Zebre: 15 Alberto Benettin, 14 Giovanbattista Venditti, 13 Roberto Quartaroli, 12 Gonzalo Garcia (capt) 11 Samuele Pace, 10 Paolo Buso, 9 Alberto Chillon, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Nicola Belardo, 6 Filippo Ferrarini, 5 Michael Van Vuren, 4 Quintin Geldenhuys, 3 David Ryan, 2 Davide Giazzon, 1 Andrea De Marchi.
Riserve: 16 Carlo Festuccia, 17 Carlo Fazzari, 18 Luciano Leibson, 19 Emiliano Caffini, 20 Daniel Halangahu, 21 Tito Tebaldi, 22 Alberto Chiesa, 23 Ruggero Trevisan.

 

Marcatori, per gli Ospreys
Mete: Biggar (69)
Conversioni: Biggar (69)
Punizioni: Biggar (22, 34, 66)

 

Marcatori, per le Zebre
Mete: Chillon (28), Tebaldi (72)
Conversioni: Halangahu (72)
Punizioni: Chillon (12)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso