Pro12: Leoni più forti dei Dragoni, Treviso torna alla vittoria (32-13)

Il Benetton sotterra i gallesi con cinque mete e una prova convincente. Da migliorare la capacità di “uccidere” la partita

ph. Alfio Guarise

Il Benetton doveva vincere questa partite e l’ha vinta. Era da inizio ottobre, dalla trasferta di Edimburgo, che i veneti non facevano bottino pieno e oggi al Monigo hanno imposto la propria legge contro un Newport che ha potuto poco contro la supremazia netta degli avanti di casa e l’ottima prova del pacchetto arretrato. Tante mete per Treviso, il bonus arriva già al 42′, ma anche in una giornata dove il raccolto delle marcature è insolitamente ricco per il XV di Franco Smith, negli ultimi dieci minuti della prima frazione (quando la gara viene “spaccata”) il Benetton mette in mostra le usuali difficoltà nell’assestare il colpo del ko, di monetizzare l’enorme mole di lavoro prodotta. La marcatura di McLean arriva infatti dopo un lungo ma infruttuoso dominio veneto nei 22 metri avversari. Lo stesso capita dopo il 61′, quando i Leoni si trovano in superiorità numerica per l’espulsione di Will Harries per un doppio cartellino giallo.
E’ questo l’aspetto su cui la squadra italiana deve lavorare di più, la capacità di “uccidere” la partita. Per il resto prova positiva per Treviso che ha beneficiato del rientro della numerosa pattuglia azzurra, che ha portato grande quantità e qualità. Buona comunque la fase offensiva, ottima quella difensiva anche se qualche errore viene sempre commesso, come l’azione che al 52′ porta alla meta gallese, autentico regalo dei padroni di casa.

 

Treviso: 15 Brendan Williams, 14 Luke McLean, 13 Christian Loamanu, 12 Alberto Sgarbi, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Edoardo Gori, 8 Manoa Vosawai, 7 Alessandro Zanni, 6 Simone Favaro, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Lorenzo Cittadini 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi.
Riserve: 16 Enrico Ceccato, 17 Michele Rizzo, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Valerio Bernabò, 20 Francesco Minto, 21 Paul Derbyshire, 22 Tobias Botes, 23 Luca Morisi.

Newport Dragons: 15 Tom Prydie, 14 Will Harries, 13 Pat Leach, 12 Ashley Smith, 11 Tonderai Chavhanga, 10 Dan Evans, 9 Jonathan Evans, 8 Tom Brown, 7 Nic Cudd, 6 Lewis Evans (c), 5 Rob Sidoli, 4 Adam Jones, 3 Dan Way, 2 Hugh Gustafson, 1 Phil Price.
Riserve: 16 Steve Jones, 17 Owen Evans, 18 Nathan Buck, 19 Ian Nimmo, 20 Ieuan Jones, 21 Wayne Evans, 22 Lewis Robling, 23 Jack Dixon

 

Marcatori, Benetton Treviso
Mete: Gori (9), Loamanu (25, 42), McLean (39), Botes (72)
Conversioni: di Bernardo (9, 42)
Punizioni: di Bernardo (12)

 

Marcatori, Newport Dragons
Mete: Prydie (52)
Conversioni: Prydie (52)
Punizioni: Prydie (2, 15)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde