Libri: Sébastien Chabal, l’Orco ovale che ama le fabbriche

Baldini & Castoldi pubblica “La mia piccola stella”, autobiografia del celebre terza linea

 

“Prima giocavo a fare il rugbista. Non voglio dire che facevo finta, ma non mi sentivo del tutto un giocatore. Il rugby rimaneva un gioco. Una distrazione ideale per impeganre i fine settimana, niente di più di un simpatico hobby, qualcosa di parallelo alla vita vera. Non era in nessun caso un mestiere e non era assolutamente un impegno quotidiano. Dopo il mio passaggio a Bourgoin, niente è stato più come prima”.
A scrivere così è Sébastien Chabal in La mia piccola stella, volume uscito in Francia nel 2011 e ora anche nelle nostre librerie (ed. Baldini & Castoldi, 283 pagg, 17 euro e 50 centesimi). Un’autobiografia che racconta il giocatore e soprattutto l’uomo. Un atleta che qualche anno fa è diventato suo malgrado quasi il simbolo del rugby stesso, soprattutto presso chi non segue la palla ovale con grande attenzione.
Un volume che ci racconta le normalissime peripezie di un ragazzino che nella provincia francese scopre a 12 anni – complice una professoressa di matematica – che la scuola non fa per lui. Le medie finite a fatica, poi il brevetto professionale e soprattutto la fabbrica, luogo che Chabal descrive più volte come un vero paradiso, anzi, “il mio elemento”. E in effetti, a ben pensarci, quale migliore “caverna” del mondo moderno per l’Orco per antonomasia? Un antro fatto di rumori assordanti, vapori, grasso ovunque e un caldo infernale. Eppure a Chabal quel luogo piaceva e nel libro non fa che ripeterlo.
Poi il rugby prende sempre più spazio e la vita cambia radicalmente. Chabal però non si adegua più di tanto: le serate mondane continuano a non piacergli, gli amici rimangono quelli di sempre, piedi ben piantati per terra e parole tatuate nella coscienza: “A volte la notorietà è molto comoda, a condizione di sapere che non è eterna”.

 

Per chi fosse interessato il libro è disponibile alla Libreria dello Sport e trovate la scheda a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo