I test-match? Sono già iniziati, e a sorridere sono le inglesi

A Esher sono scese in campo Inghilterra e Francia. Vittoria per le padrone di casa (23 a 13)

A dare il via al mese di test internazionali sono state le donne. A Esher, nel tardo pomeriggio di ieri, sono scese in campo le nazionali di Inghilterra e Francia. Hanno vinto le britanniche 23 a 13, confermando il loro dominio assoluto nel rugby europeo di categoria degli ultimi anni.
L’Inghilterra affronterà ora tre volte le neozelandesi mentre la Francia se la vedrà due volte contro gli Stati Uniti. E contro le nordamericane giocheranno anche le azzurre, il prossimo 18 novembre a Roma.

 

Inghilterra: 15 Danielle Waterman (VC) (Worcester), 14 Francesca Matthews (Richmond), 13 Claire Allan (Richmond), 12 Amber Reed (Bristol), 11 Ruth Laybourn (Darlington), 10 Alice Richardson (Richmond), 9 Natasha Hunt (Lichfield) 1 Rosemarie Crowley (Lichfield), 2 Emma Croker (Richmond), 3 Kate Newton (Bristol), 4 Rowena Burnfield (Richmond), 5 Emily Braund (Lichfield), 6 Heather Fisher (Worcester), 7 Jane Leonard (Wasps), 8 Sarah Hunter (C) (Lichfield)
Riserve: 16 Victoria Fleetwood (Lichfield), 17 Rochelle Clark (Worcester), 18 Laura Keates (Worcester), 19 Isabelle Noel-Smith (Bristol), 20 Tamara Taylor (Lichfield), 21 Fiona Davidson (Richmond), 22 Ceri Large (Worcester), 23 Joanne Watmore (Worcester)

Francia: 1. Julie Duval (Caen)*, 2. Laetitia Salles (La Valette), 3. Christelle Chobet (Lons), 4. Sandra Rabier (Caen), 5. Assa Koita (Bordeaux), 6. Manon André (St Orens), 7. Coumba Diallo (Bobigny), 8. Safi N’Diaye (Montpellier), 9. Marie Alice Yahé (Perpignan), 10. Aurélie Bailon (Montpellier), 11. Elodie Guiglion (Perpignan)*, 12. Audrey Parra (Montpellier), 13. Céline Héguy (Bayonne), 14. Julie Billes (Perpignan)*, 15. Jessy Trémoulière (Romagnat)
Riserve:
16: Mélanie Busques* (Lons), 17: Hélène Ezanno (Rennes) , 18: Marjorie Vaz (Romagnat)*, 19: Marine Denadai (Montpellier), 20: Laetitia Grand* (Lons), 21: Sandra Metier* (Bobigny), 22: Camille Grassineau* (Bordeaux), 23: Laurène Camoin* (Sassenage)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni