Quando il calcio cerca di placcare il rugby

L’allenatore del West Ham “attacca” il rugby. E si scatena subito il polemico dibattito

ph. Ina Fassbender/Action Images

“Il calcio sarà quello che è, però nessuno mette mai in luce che i giocatori di rugby si calpestano la testa, si mettono le dita negli occhi e altro. E tutti lo ritengono accettabile”. Parole di Sam Allardyce, boss del West Ham, club del massimo campionato inglese di calcio.
Siamo onesti, molti appassionati di calcio pensano queste cose del rugby o dei giocatori che si azzuffano per 80 minuti per il possesso della palla ovale. Il calcio – o meglio, i suoi rappresentanti a tutti i livelli: atleti, dirigenti, allenatori, giornalisti – spesso hanno qualcosa a che ridire dell’aurea di “inviolabilità morale” che il rugby sembra proporre nell’immaginario collettivo. A volte con un po’ troppo prosopopea, ma è inutile girarci attorno: magari non tutti gli appassionati ovali si sentono superiori ai loro colleghi pallatonda, ma diversi sì. E rimarcano spesso questa “diversità”.
C’è chi dice che i calciatori siano “gelosi” del successo del rugby e di come esso viene percepito, perché in qualche modo questa cosa andrebbe a mettere a rischio la superiorità numerica e di diffusone del calcio. Allardyce, rigira la questione, e sostiene che sono gli altri sport ad essere invidiosi del successo del pallone.
La questione è ovviamente dibattuta e difficilmente se ne potrebbe venire a capo. Allardyce comunque, per onestà inetllettuale, avrebbe dovuto anche dire che quegli atteggiamenti che lui sottolineava – i calcioni, gli stamping, i placcaggi alti – sono pesantemente sanzionati nel rugby: squalifiche sopra le cinque giornate sono invece piuttosto inusuali nel calcio. Bisognerebbe poi aggiungere che le sanzioni nel rugby valgono per qualsiasi tipo di manifestazione, non importa cioè se vieni squalificato per qualcosa che hai fatto nel campionato nazionale o in una coppa europea. Se ti fermano, stai fermo del tutto.
Insomma, la domanda alla fine non può che essere una: voi cosa ne pensate?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: basta una brutta Scozia per demolire delle Tonga indisciplinate

I padroni di casa giocano un'ora di basso livello, ma gli isolani pagano un rosso e tre gialli e nel finale cedono di schianto

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’Inghilterra per l’en plein, l’Argentina per stupire ancora: la preview del match delle Quilter Nations Series

Entrambe le squadre possono chiudere imbattute questa serie di test, ma solo una ci riuscirà

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda-Sudafrica, i giornali irlandesi: “Una farsa dominata dall’arbitro”. I sudafricani: “Finalmente un arbitro con gli occhi”

Reazioni della stampa totalmente contrastanti. La direzione di gara è stata ampiamente criticata da una parte ed elogiata dall'altra

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Parigi Francia e Australia regalano spettacolo. Gli highlights del match

Allo Stade de France Depoortere e Bielle-Biarrey conducono i galletti alla vittoria

23 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale