Bryce Lawrence appende il fischietto al chiodo e accusa la “politica”

Ha diretto Australia-Sudafrica ai Mondiali del 2011. Criticatissimo ora lascia e racconta la sua versione

ph. Jason O’Brien/Action Images

In Sudafrica nessuno si straccerà le vesti, anzi. Bryce Lawrence, arbitro internazionale, ha messo fine alla sua carriera annunciando il ritiro. Il neozelandese nonostante il suo palmares verrà ricordato per un’unica partita, il quarto di finale dell’ultimo Mondiale tra Australia e Sudafrica, quando alcune sue decisioni orientarono la gara in maniera determinante a favore dei wallabies, che alla fine superarono gli springboks 11 a 9 guadagnandosi il passaporto per le semifinali. Una partita i cui sicuramente Lawrence commise degli errori, ma può capitare.
In Sudafrica la presero invece malissimo, il fischietto divenne un obiettivo di media e tifosi tanto che qualcuno diffuse addirittura pubblicamente il numero di telefono di casa del neozelandese, che ricevette anche alcune minacce.
Lawrence è stato poi inserito dalla SANZAR nella rosa degli arbitri per il Super Rugby 2012, ma lui ha deciso di non andare ad arbitrare alcune gare che gli erano state affidate proprio in Sudafrica, giustificando la sua scelta con la paura circa la sua incolumità personale. Una decisione che mise di fatto fine alla sua carriera, ora però la decisione ufficiale.
Bryce Lawrence però stavolta parla e dice che la sua performanca in quell’ormai celebre quarto di finale venne influenzata dal CEO dela federazione australiana John O’Neill (che per coincidenza pochi giorni fa ha annunciato anche lui le sue dimissioni da quella carica).
In una intervista al neozelandese Bay Of Plenty Times l’arbitro racconta la sua versione dei fatti: “E’ stata tutta una questione politica. Al Mondiale ho diretto quattro partite prima di Sudafrica-Australia. Nella fase di qualificazione ho arbitrato Irlanda-Australia, vinta dagli irlandesi 15 a 6. O’Neil era arrabbiatissimo con me, si lasciò andare a dichiarazioni piuttosto forti. So come vanno certe cose e probabilmente la cosa mi ha poi influenzato. Poi dopo il Mondiale sono stato messo in un angolo. Nel ranking ero al terzo o quarto posto al mondo eppure… Ma avendo contro federazioni come quella australiana e quella sudafricana non avevo molte speranze”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027