Galles, si vince in campo e cassiere felice: un bilancio mai visto

L’anno fiscale chiuso a fine giugno 2012 registra numeri mai visti. Presto pubblicati on-line

La Federazione gallese ha annunciato i principali numeri che andranno a comporre il bilancio 2012. La  Welsh Rugby Union il 31 dicembre avrà in cassa – al lordo delle tasse ancora da versare – 27,6 milioni di sterline. Il 6% in più dell’anno precedente. Non solo, perché il turn-over annunciato è il più alto di sempre, da 131 anni a questa parte: 63,2 milioni di sterline, il 16% in più rispetto al 2011 (con una crescita tendenziale negli ultimi 5 anni del 44%). Numeri davvero enormi se si tiene conto del difficile momento economico in cui il mondo intero si sta dibattendo.

Altri dati: il debito è stato ridotto nello stesso periodo da quasi 19 a 7,4 milioni de sterline e la prospettiva a lungo termine che si è data la WRU è quella di essere completamente libera dai debiti nel 2021. Venti milioni verranno reinvestiti completamente nel movimento con particolare attenzione al rugby di base.
A dare una mano sono stati inevitabilmente i grandi risultati sportivi dell’ultimo anno e mezzo, con le semifinali iridate e il Sei Nazioni vinto con Grande Slam, ma non solo. Cè anche la capacità di fare progetti a medio-lungo periodo, progetti che tra il 2007 e il 2011 fanno della federazione gallese la migliore da un punto di vista economico tra quelle comprese nella fascia più alta del ranking mondiale.
Presto sul sito della federazione gallese verrà pubblicato – come avviene ogni anno – il bilancio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match