Galles, si vince in campo e cassiere felice: un bilancio mai visto

L’anno fiscale chiuso a fine giugno 2012 registra numeri mai visti. Presto pubblicati on-line

La Federazione gallese ha annunciato i principali numeri che andranno a comporre il bilancio 2012. La  Welsh Rugby Union il 31 dicembre avrà in cassa – al lordo delle tasse ancora da versare – 27,6 milioni di sterline. Il 6% in più dell’anno precedente. Non solo, perché il turn-over annunciato è il più alto di sempre, da 131 anni a questa parte: 63,2 milioni di sterline, il 16% in più rispetto al 2011 (con una crescita tendenziale negli ultimi 5 anni del 44%). Numeri davvero enormi se si tiene conto del difficile momento economico in cui il mondo intero si sta dibattendo.

Altri dati: il debito è stato ridotto nello stesso periodo da quasi 19 a 7,4 milioni de sterline e la prospettiva a lungo termine che si è data la WRU è quella di essere completamente libera dai debiti nel 2021. Venti milioni verranno reinvestiti completamente nel movimento con particolare attenzione al rugby di base.
A dare una mano sono stati inevitabilmente i grandi risultati sportivi dell’ultimo anno e mezzo, con le semifinali iridate e il Sei Nazioni vinto con Grande Slam, ma non solo. Cè anche la capacità di fare progetti a medio-lungo periodo, progetti che tra il 2007 e il 2011 fanno della federazione gallese la migliore da un punto di vista economico tra quelle comprese nella fascia più alta del ranking mondiale.
Presto sul sito della federazione gallese verrà pubblicato – come avviene ogni anno – il bilancio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby: anche la Nations Cup partirà nel 2026

Sarà la seconda divisione del Nations Championship, con altre 12 squadre pronte a sfidarsi

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Championship 2026: date, calendario e format del nuovo torneo internazionale

Una competizione globale che unisce le squadre più forti dei due emisferi: come funziona, chi partecipa e cosa cambierà dalla prossima estate

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series e non solo: tutto ciò che è successo nel weekend di rugby internazionale. I risultati e gli highlights di sabato 15 e domenica 16 novembre

Il riassunto del terzo turno dei principali test match, ma anche le qualificazioni mondiali e le altre partite che si sono giocate nel mondo

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: panchina dell’Argentina incredibile, con la Scozia ribalta una partita già persa

Con un clamoroso parziale di 3-33 in meno di mezz'ora gli uomini a disposizione di Felipe Contepomi zittiscono Murrayfield

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia-Argentina, tanto belle quanto discontinue. La preview del match

Al via a Murrayfield una partita dall'esito incerto, tra due squadre più simili di quanto sembra

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, tutti contro l’arbitro. Mallett: “Rosso inventato”. Burger: “C’è più finzione che a Hollywood”

Ai microfoni di Supersport i due opinionisti si sono scagliati contro la direzione di gara di James Doleman

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match