Craig Green riparte dalla Serie A: è il nuovo head coach di Udine

L’allenatore neozelandese, scaricato dalla nazionale U20, riparte dal Friuli. Con l’ambizione di andare parecchio in alto

Una nuova avventura per l’ex ct della nazionale U20. Che riparte dal basso, come scrive Davide Macor per il Messaggero Veneto

Colpo di mercato per l’Udine Rugby 1928, che porta sulla propria panchina un personaggio
di primo piano; il nuovo allenatore della prima squadra è infatti il neozelandese Craig Green. «Sono contento e soddisfatto di essere qui – dichiara il tecnico – conosco la città e la società; in passato, da selezionatore federale, sono venuto spesso in Friuli Venezia Giulia per visionare giocatori d’interesse nazionale. Questa mia nuova avventura professionale è davvero importante, mi permetterà di conoscere e vivere un rugby più “tranquillo” e di intervenire in prima persona sulla formazione e sullo sviluppo di un intero settore giovanile. A livello di prima squadra intendo lavorare tanto, voglio riconfermare il team sulle posizioni del passato, valorizzare i giovani e l’identità di squadra. La società sta lavorando bene sul mercato, ora sta a me intervenire nel migliore dei modi, affinchè il gioco sul campo sia il più concreto possibile».
La realtà ovale friulana si avvale, così, per la prossima stagione di un allenatore tanto vincente quanto serio e professionale. Nella sua lunga carriera Craig Green, 51 anni, ha allenato molte squadre importanti, tanto in Italia, quanto all’estero: il Rugby Calvisano e la Benetton Treviso (con la quale ha vinto ben quattro scudetti), mentre a livello internazionale ha guidato le New Zealand Schools e in Giappone la Kanto Gakuin University. È stato anche selezionatore nazionale Under 20, per la Federazione italiana rugby, guidando la nazionale di categoria all’ultimo Mondiale sudafricano. Da giocatore è stato anche tre quarti ala dei mitici “All Blacks”, con i quali è diventato campione del Mondo nel 1987. (…)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano