Reazioni della stampa totalmente contrastanti. La direzione di gara è stata ampiamente criticata da una parte ed elogiata dall’altra

Irlanda-Sudafrica, i giornali irlandesi: “Partita decisa dall’arbitro”. I sudafricani: “Finalmente un arbitro con gli occhi” (ph. AFP) (Photo by Paul Faith / AFP)
Dopo Irlanda-Sudafrica, inevitabilmente, si parla solo della direzione dell’arbitro Matthew Carley. A Dublino gli Springboks hanno superato 24-13 gli irlandesi, a un certo punto ridotti in 12 dalla sequela di cartellini tirati fuori dal fischietto inglese. In totale, l’Irlanda ha preso 5 cartellini: 3 gialli e un rosso da 20 minuti nel primo tempo e un altro giallo nella ripresa.
Leggi anche: Quilter Nations Series: il Sudafrica passa a Dublino, contro un’Irlanda indisciplinata
Le reazioni della stampa irlandese dopo Irlanda-Sudafrica
La direzione di Carley ha scatenato molte polemiche da parte della stampa irlandese, la cui reazione non si è fatta attendere: “Un’Irlanda coraggiosa soccombe di fronte a dei feroci Springboks in una battaglia ricca di cartellini. Una lotta serrata, a tratti farsesca, dominata soprattutto dall’arbitro Matthew Carley e dai suoi assistenti” scrive senza mezzi termini The Irish Times.
Molto dura anche l’edizione irlandese del The Indipendent: “L’Irlanda è vittima di 5 cartellini e di un primo tempo caotico, durante il quale gli Springboks hanno dominato. L’arbitro Matthew Carley è stato inconsistente nelle varie decisioni sui contatti con la testa”. Il giornale irlandese, però, riconosce che “l’Irlanda è stata umiliata in mischia ordinata dal Sudafrica”.
Il riferimento è soprattutto al diverso metro di giudizio tra il fallo di Mngomezulu su O’Brien (solo calcio di punizione) e la severità mostrata agli irlandesi, con Ryan espulso con un rosso da 20 minuti per una pulizia irregolare.
L’Irish Examiner, pur ravvisando “disappunto nei confronti della direzione di Matthew Carley” e sottolineando che “molti tifosi chiedevano un cartellino per Mngomezulu, al quale è stato dato solo un calcio di punizione contro” riconosce però che “l’Irlanda ha contribuito alla sua rovina, con la seconda linea James Ryan che ha subito un rosso per una pulizia senza braccia in occasione della meta segnata (e poi annullata proprio per quel fallo, ndr) e con Sam Prendergast, Jack Crowley e Andrew Porter che lo hanno seguito nella panca dei puniti prima dell’intervallo”.
Le reazioni della stampa sudafricana dopo Irlanda-Sudafrica
Il Sudafrica veniva da due settimane di polemiche contro gli arbitri, dopo aver giocato in 14 sia contro la Francia che contro l’Italia per le espulsioni permanenti di Lood de Jager e Franco Mostert. Per contro, questa volta i giornali sudafricani hanno particolarmente apprezzato la direzione di gara di Carley.
Esplicativo il titolo del The South African: “Finalmente un arbitro con gli occhi”. Prosegue poi l’articolo: “L’arbitro inglese ha emesso tre cartellini gialli nel primo tempo nei confronti della squadra irlandese, indisciplinata, che a un certo punto si è ritrovata in 12 uomini”.
Si è sbilanciato anche l’ex allenatore del Sudafrica (e dell’Italia) Nick Mallett, che dallo studio di SuperSport nel post partita ha detto: “Carley è stato molto bravo. Mi tolgo il cappello davanti a questo ragazzo, è stato molto coraggioso dando quattro cartellini gialli in casa dell’Irlanda e ha arbitrato in maniera eccezionale”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






