Vicenza e Lyons in campo sabato, tutte le altre partite si svolgeranno domenica 23 novembre

Coppa Italia, 5° giornata: Colorno vince l’anticipo, Petrarca-Rovigo al centro del programma del weekend
La quinta giornata della Coppa Italia è iniziata con l’anticipo del venerdì tra Colorno e Parabiago. In terra emiliana hanno avuto la meglio i padroni di casa, che hanno superato gli avversari con il risultato di 56-29, ottenendo 5 punti e lasciandone uno di bonus offensivo agli ospiti.
Tra sabato 22 e domenica 23 novembre sono in programma le altre gare del quinto turno, su cui spicca il derby tra Petrarca e Rovigo, in programma sabato alle 14.30. Domenica invece va in scena un altro derby, quello tra Viadana e Valorugby, in cui i gialloneri hanno la possibilità di rimettersi in carreggiata e cercare di risalire la china nella classifica del girone 1.
Stesso destino per Mogliano e Fiamme Oro, ancora ferme ad una vittoria ciascuna. Più chiara la situazione nel girone 2, dove Colorno e Vicenza conducono le danze, Parabiago e Accademia occupano il centro della graduatoria, Lyons un gradino sotto, mentre Biella va a caccia della prima vittoria stagionale.
Leggi anche: Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da sabato 22 a domenica 23 novembre
Coppa Italia, 5° giornata: il programma
Girone 1
22/11 – Petrarca v Rovigo, ore 14.30
23/11 – Mogliano v Fiamme Oro, ore 14.30
23/11 – Viadana v Valorugby, ore 14.30
Classifica: Valorugby 16, Petrarca 10, Rovigo 9, Fiamme Oro 7, Mogliano 5, Viadana 5
Girone 2
21/11 – Colorno v Parabiago 56 a 29
22/11 – Vicenza v Lyons, ore 14.30
23/11 – Biella v Accademia FIR, ore 14.30
Classifica: Colorno 21, Vicenza 20, Parabiago 16, Accademia FIR 8, Lyons 5, Biella 3
Coppa Italia, 5° giornata: il tabellino di Colorno-Parabiago
Colorno (PR), “PuntoPack Park” – venerdì 21 novembre 2025
Coppa Italia, V Giornata
HBS Colorno vs Rugby Parabiago 56-29 (42-22)
Marcatori: 1t.: 3’ cp Comotto (0-3), 5’ m Moore tr Ceballos (7-3), 18’ m Ledesma tr Ceballos (14-3), 24’ m Koffi tr Ceballos (21-3), 27’ m Comotto tr Comotto (21-10), 30’ m Cattaneo tr Ceballos (28-10), 32’ m Ceballos tr Ceballos (35-10), 33’ m Cortellazzi tr Comotto (35-17), 37’ m Popescu tr Ceballos (42-17), 40’ m Cocca (42-22) 2t.: 60’ m Tontini tr Ceballos (49-22), 65’ m Cornejo tr Comotto (49-29), 79’ m Agnelli tr Ceballos (56-29)
HBS Colorno: Cattaneo (60’ Bozzoni), Villalba, Ceballos (Cap), Visinia, Moore (50’ Cantoni), Avitabile, Ventresca (47’ Gelos), Koffi, Popescu (53’Mugnaini T.), Ledesma (40’ Tontini), Butturini, Cannata, Ascari (52’Cordì), Sangiorgi (58’ Higgihs (70’ Agnelli)), Garziera,
All. Garcia
Rugby Parabiago: Silva Soria, Cortellazzi (40’ Tlome), Ghidetti (58’Salvetti), Sala (58’ Morelli), Cocca, Comotto, Grassi, Inverinizzi, Ferrazzi, Ferioli (40’ Uristani), Bertoni (40’ Mugnaini G.), Toninelli, Van Rhyn (40’ Castellano), Cornejo (66’ Divis), Antonini (Cap)(40’ Trombetta)
All. Porrino
Arb. Meschini (Milano)
Calciatori: Ceballos 7/7 (COL), Avitabile 1/1 (COL), Comotto 4/5 (PAR)
Cartellini: 87’ giallo a Comotto (PAR)
Note: Campo in ottime condizioni, 6° serata nuvolosa
Punti Conquistati in classifica: (HBS Colorno) 5 (Rugby Parabiago) 1
Player of the Match: Cannata (COL)
Coppa Italia, 5° giornata: le formazioni di Petrarca-Rovigo e Vicenza-Lyons
Petrarca: 15 Pietramala, 14 De Sanctis, 13 Broggin, 12 Destro, 11 Scagnolari, 10 Donato, 9 Jimenez, 8 Halafihi, 7 Casolari, 6 Nostran, 5 Nowlan, 4 Galetto, 3 Torres, 2 Zapata, 1 Pisani
A disposizione: 16 Pelliccioli, 17 Minervino, 18 Barbatti, 19 Telandro, 20 Botturi, 21 Trotta, 22 Citton, 23 Scalabrin
Rovigo: 15 Gesi, 14 Belloni, 13 Ferrario, 12 Moscardi, 11 Bruno, 10 Thomson, 9 De Oliver, 8 Casado, 7 Cosi, 6 Paganin, 5 Steolo, 4 Berlese, 3 Pomaro, 2 Cadorini, 1 Sanavia
A disposizione: 16 Leccioli, 17 Della Sala, 18 Swanepoel, 19 Ciampolini, 20 Nalin, 21 Malaspina, 22 Krsul, 23 Cantini
Vicenza: 15 Francisco Perello-Alvarez; 14 Matthias Douglas-Maccari, 13 Alessandro Filippetto, 12 Andrea Gritti, 11 Joaquin Vaccaro; 10 Stehan Heymans, 9 Pietro Gregorio; 8 Roman Pretz, 7 Tommaso Ferrari, 6 Ettore Menon; 5 Samuele Mirenzi, 4 Thomas Parolo; 3 Piermaria Leso, 2 Filippo Franchetti ©, 1 Giacomo Pedon.
A disposizione: 16 Giacomo Braggiè, 17 Francesco Maria Ferrara, 18 Facundo Avila-Recio, 19 Giacomo Riedo, 20 Luciano Gomez, 21 Matteo Zanon, 22 Luca Sperandio, 23 Diego Pierobon.
Rugby Lyons: 15 Via G; 14 Franzoso, 13 Subacchi, 12 Conti, 11 Rodina; 10 Russo, 9 Via A; 8 Perazzoli, 7 Bance, 6 Cisse; 5 Moretto (cap), 4 Bottacci; 3 Moretti, 2 Borghi, 1 Acosta;
A disposizione: 16 Mazzoni, 17 Libero, 18 Horgan, 19 Bosoni, 20 Baas, 21 Colombo, 22 Camero, 23 Konte
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






