USA: la Major League Rugby va avanti nonostante le rinunce dei club

Il campionato nordamericano ha attraversato un momento di crisi e ora prova a ripartire con importanti cambiamenti strutturali

major league rugby

USA: la Major League Rugby va avanti nonostante le rinunce dei club

Le indiscrezioni che ipotizzavano la chiusura definitiva della Major League Rugby non hanno trovato compimento. La lega americana ha ribadito il suo impegno a proseguire la prossima stagione, nonostante la competizione nordamericana si trovi ad affrontare dei cambiamenti necessari per la sua sopravvivenza.

I New Orleans Gold, i Miami Sharks e gli Houston SaberCats avevano già annunciato il loro ritiro, mentre i San Diego Legion e il Rugby Football Club Los Angeles uniranno le loro forze per formare una nuova franchigia, la California Legion.

Leggi anche: Antoine Dupont diventa azionista del Rugby Football Club Los Angeles

Non si tratta di una soluzione ottimale, ma per i dirigenti della MLR è l’unica scelta possibile: “Gestire un campionato professionistico è complesso e, sebbene la partenza di alcune squadre non fosse qualcosa che avevamo previsto, ci ha offerto l’opportunità di ripartire e rafforzare le nostre fondamenta”, ha affermato la lega sui suoi canali ufficiali.

MLR: il campionato prosegue con molte incognite

Le criticità del panorama professionistico negli Stati Uniti restano intatte, soprattutto ora che il Paese ospiterà la Coppa del Mondo maschile nel 2031 e il torneo femminile due anni dopo.

Nonostante le acque agitate, MLR non fa passi indietro: “Oggi confermiamo che la Major League Rugby si giocherà nel 2026 e oltre”, prosegue il comunicato: “Siamo impegnati in discussioni attive con nuovi partner, gruppi proprietari e l’USRPA per creare un allineamento e una stabilità a lungo termine che saranno utili alla lega anche in futuro.”

Dopo le partenze dei club e la creazione della franchigia in California, il campionato continuerà con sette squadre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Prem, Top 14: il ritorno dei big

Il fine settimana in arrivo è quello dove torneranno in campo tanti nomi eccellenti

10 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Andy Farrell: “Mio figlio Owen ha dovuto subire cose disgustose quando era piccolo”

In un estratto raccolto dal Times, il tecnico ha spiegato come la sua fama avesse condizionato in maniera negativa i comportamenti nei confronti del f...

8 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Jack Willis nominato giocatore dell’anno

La terza linea inglese dello Stade Toulousain è stato il grande protagonista della 21esima edizione della Nuit du Rugby organizzata dalla LNR

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: vittorie in Top 14 per Brex, Garbisi e Page-Relo, Vintcent ancora in meta in PREM Rugby

Tommaso Allan torna a mettere punti nel tabellone, ma il suo Perpignan esce sconfitto dal match con lo Stade Francais

5 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: Fin Smith rinnova con i Northampton Saints

Il 22enne ha sinora segnato 569 punti in 63 presenze con la maglia nero-verde-oro

4 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership