Nuove misure per supportare il movimento di base e l’attività nel Meridione e nelle Isole

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base
La Federazione Italiana Rugby ha annunciato di aver approvato una serie di misure a supporto del rugby di base, come un aumento dei rimborsi chilometrici per la stagione in corso e una maggiore prossimità territoriale nei gironi della Serie B 2026/2027.
Le decisioni sono state prese lo scorso giovedì 9 ottobre, quando si è riunito il Consiglio Federale a Milano.
Tra le azioni concrete presentate dalla FIR per dare una maggiore spinta a tutto il panorama rugbistico nazionale c’è lo stanziamento di un budget complessivo di 670.000 euro per i rimborsi chilometrici. Questo consentirà di aumentare il rimborso a 1,8€/km e ne beneficeranno tutti i club impegnati dalla Serie A Maschile e Femminile al Campionato Italiano U18 Maschile.
Leggi anche: FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione
Le società delle isole maggiori, dice la FIR, saranno inoltre oggetto di interventi ad hoc.
Inoltre in vista della Serie B 2026/2027, che vedrà un incremento sostanziale del numero di squadre partecipanti, la federazione intende indirizzare la categoria verso campionati con maggiore densità territoriale attraverso nuovi principi di promozione dalla Serie C alla categoria superiore, con un contestuale abbattimento dei costi di trasferta per le società partecipanti.
Le parole del direttore tecnico della FIR, Daniele Pacini
Il direttore tecnico della FIR Daniele Pacini ha dichiarato in merito ai due provvedimenti: “Le disposizioni approvate dal Consiglio Federale originano dalla necessità e con l’obiettivo di agevolare e rinforzare la partecipazione, sostenere attivamente i nostri club impegnati nei campionati nazionali e rilanciare in modo strutturale il rugby nel Sud e nelle Isole, in piena coerenza con la visione di governance.”
“Investire sulla base e garantire a tutti i Club le condizioni per partecipare con continuità e maggiore sostenibilità significa costruire un movimento più solido, equilibrato e realmente rappresentativo di tutto il Paese.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.