Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

Il primo avversario dell’Italia nella Nations Cup 2026 – ph. Sebastiano Pessina

La prossima estate, nel mese di luglio del 2026, dovrebbe vedere la luce la Nations Cup, la nuova competizione internazionale pensata per sostituire gli attuali test matches.

Secondo quanto riporta il quotidiano neozelandese Sunday Star Times l’Italia sarebbe una delle prime tre avversarie degli All Blacks, assieme a Francia e Irlanda.

Secondo il Sydney Morning Herald le stesse tre squadre europee sfideranno anche l’Australia. Se le informazioni delle due testate dovessero essere corrette, rimarrebbe da scoprire solamente il terzo avversario degli Azzurri per l’edizione inaugurale della Nations Cup.

Il nome del torneo non è ancora ufficiale e la sua effettiva comparsa nel panorama del rugby internazionale è per il momento al di là dall’essere certa, ma le principali federazioni nazionali, insieme a World Rugby, ci stanno lavorando: a Sydney, in occasione del terzo test tra Australia e British & Irish Lions all’inizio del mese, si sono tenute alcune riunioni in proposito che hanno consentito di fare passi in avanti verso l’attuazione del piano.

Leggi anche: Storica riforma di World Rugby: la nuova Nations Cup e la Coppa del Mondo allargata

Nei giorni scorsi il CEO della federazione neozelandese Mark Robinson ha dichiarato: “Penso che a Sydney abbiamo compiuto buoni progressi e che tutti abbiano lasciato quelle riunioni con la sensazione positiva che questa cosa si farà. Mi piace anche pensare che, anche se non posso dare un termine temporale, nei prossimi mesi avremo diverse belle novità da comunicare.”

Tutti si aspettano, insomma, che la Nations Cup diventi realtà: dodici squadre che si affrontano nelle finestre internazionali di luglio e novembre, in estate giocando nell’emisfero sud e in autunno nell’emisfero nord, con una classifica, una finalissima e probabili promozioni e retrocessioni.

Tra le altre avversarie che potrebbero capitare nel calendario estivo degli Azzurri, dovrebbero figurare il Sudafrica, l’Argentina, le Fiji e il Giappone.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gli All Blacks perdono due titolari per le Autumn Nations Series

2025 finito per due neozelandesi, che si aggiungono alla lista di infortunati di lungo corso

item-thumbnail

John Mitchell in pole position per guidare le B&I Lions Women nel 2027

Il futuro del coach campione del mondo sulla panchina dell'Inghilterra femminile è incerto, ma la prospettiva di far parte del primo storico tour femm...

29 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia, l’attesissimo Antoine Dupont rivela la data di rientro alle competizioni

Il numero 9 dei Bleus non vuole rischiare rientri anticipati e sa che ci vorrà ancora tempo, ma non ha perso il buon umore

29 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Jac Morgan avverte la WRU: pronto a lasciare il Galles se gli Ospreys chiudono

Il capitano dei Dragoni difende il club di Swansea e minaccia l’addio in caso di riduzione delle franchigie professionistiche

25 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: nello staff di coach Steve Tandy torna Matt Sherratt

L'ex-allenatore ad interim torna dopo pochi mesi in nazionale, con un nuovo incarico

22 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match