Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi – Mandatory Credit ©INPHO/Billy Stickland
La Investec Champions Cup 2025/26 inizia il suo cammino da Dublino, dove si sono appena effettuati i sorteggi dei gironi, e si chiuderà sabato 23 maggio a Bilbao, quando si disputerà la finale per la più prestigiosa coppa del Vecchio Continente.
A differenza della scorsa edizione, che vide protagonista anche l’italiana Benetton Treviso, quest’anno non ci saranno squadre dal Belpaese. Sia i biancoverdi, sia le Zebre Parma, lotteranno per la seconda coppa europea, la Challenge Cup.
Leggi anche: Challenge Cup, i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre
La Champions Cup 2025/26 coinvolgerà, come lo scorso anno, 24 club provenienti dall’Europa e dal Sudafrica, ovvero quelli che hanno occupato i primi 8 posti dei tre principali campionati (Top14, Premiership e URC). Le squadre sono state divise in quattro gironi da sei squadre ciascuno, con due compagini per ognuna delle tre serie afferenti.
Ogni squadra conoscerà poi i propri quattro avversari per le quattro gare della fase a gironi, tra i quali non ci saranno squadre dello stesso campionato. Il calendario esatto sarà poi reso noto in un secondo momento.
Il club detentore della coppa, il Bordeaux, è stato sorteggiato nel Girone 4 che comprende anche Scarlets, Bristol Bears, Pau, Northampton Saints e Bulls.
L’altra finalista dell’ultima edizione, il Bath, si trova invece con Tolone, Munster, Castres, Edimburgo e Gloucester nel Girone 2.
I campioni di Francia del Tolosa sono stati estratti nel Girone 1, con Clermont, Sharks, Saracens, Glasgow Warriors, Sale Sharks.
Leinster, Leicester, Harlequins, Stade Rochelais, Bayonne, Stormers compongono invece il Girone 3. Di seguito l’elenco dei quattro gironi della Investec Champions Cup 2025/26 e le date delle fasi del prossimo calendario.
I gironi della Investec Champions Cup 2025/26
Girone 1: Tolosa, Clermont, Sharks, Saracens, Glasgow Warriors, Sale Sharks
Girone 2: Bath, Tolone, Munster, Castres, Edimburgo, Gloucester
Girone 3: Leinster, Leicester, Harlequins, Stade Rochelais, Bayonne, Stormers
Girone 4: Bordeaux, Scarlets, Bristol Bears, Pau, Northampton Saints, Bulls
Il calendario con le date principali della stagione 2025/26
Fase a gironi: 1° turno 5-7 dicembre 2025, 2° turno 12-14 dicembre 2025; 3° turno 9-11 dicembre, 4° turno 16-18 gennaio 2026
Ottavi di finale: 3-5 aprile 2026
Quarti di finale: 10-12 aprile
Semifinali: 1-3 maggio
Finali a Bilbao: Challenge Cup: venerdì 22 maggio 2026 Champions Cup: sabato 23 maggio 2026, entrambe al San Mamés
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.