Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima – ph. GAIZKA IROZ / AFP

In vista della finalissima di Challenge Cup di domani sera al Principality Stadium di Cardiff, Lione e Bath hanno reso note le loro formazioni per il duello che scatterà dalle ore 21.00 e che sarà visibile in diretta streaming su epcrugby.tv, che trasmetterà anche la finalissima della Champions Cup.

Leggi anche, Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Lione
I francesi, capitanati da Baptiste Couilloud che in cabina di regia farà coppia con Léo Berdeu, scelgono di posizionare Davit Niniashvili da estremo nel triangolo allargato con le ali Ethan Dumortier e Vincent Rattez, mentre come centri vi saranno Theo Millet e Josiah Maraku.

Fra gli avanti invece: terza linea con Dylan Cretin e Beka Saginadze da flanker ai lati di Arno Botha, sala macchine affidata al duo Theo William-Mickael Guillard, e prima linea con i piloni Jérôme Rey e Jermaine Ainsley e l’esperto tallonatore Camille Chat.

A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 6 avanti e 2 trequarti: Guillaume Marchand, Hamza Kaabeche, Irakli Aptsiauri, Félix Lambey, Liam Allen e Maxime Gouzou, oltre all’azzurro Martin Page-Relo e a Martin Meliande. Non è stato inserito in distinta gara invece Monty Ioane, che sta tornando al meglio da un infortunio subito negli scorsi mesi, e che invece è stato convocato da Gonzalo Quesada per il tour di fine giugno e inizio luglio dell’Italia per le partite contro Namibia e Sudafrica.

Lione: 15. Davit Niniashvili, 14. Vincent Rattez, 13. Josiah Maraku, 12. Theo Millet, 11. Ethan Dumortier, 10. Léo Berdeu, 9. Baptiste Couilloud (c), 1. Jérôme Rey, 2. Camille Chat, 3. Jermaine Ainsley, 4. Theo William, 5. Mickael Guillard, 6. Dylan Cretin, 7. Beka Saginadze, 8. Arno Botha
A disposizione: 16. Guillaume Marchand, 17. Hamza Kaabeche, 18. Irakli Aptsiauri, 19. Félix Lambey, 20. Liam Allen, 21. Maxime Gouzou, 22. Martin Page-Relo, 23. Martin Meliande

Bath
Gli inglesi, capitanati da Ben Spencer anche lui mediano di mischia e pronto a gestire la mediana insieme a Finn Russell, sistemano Will Muir e Joe Cokanasiga sulle ali con Tom de Glanville da estremo e la coppia formata da Will Butt e Max Ojomoh al centro.

Il pack vedrà Beno Obano, Tom Dunn e Will Stuart prendersi la prima linea, con Quinn Roux e Charlie Ewels in seconda, e i flanker Ted Hill e Sam Underhill fare reparto con Miles Reid in terza.

A disposizione, una composizione di panchina da 5+3: Niall Annett, Francois van Wyk, Thomas du Toit, Ross Molony e Guy Pepper, oltre a Tom Carr-Smith, Ciaran Donohghue e Alfie Barbeary.

Bath: 15. Tom de Glanville, 14. Joe Cokanasiga, 13. Max Ojomoh, 12. Will Butt, 11. Will Muir, 10. Finn Russell, 9. Ben Spencer (c), 1. Beno Obano, 2. Tom Dunn, 3. Will Stuart, 4. Quinn Roux, 5. Charlie Ewels, 6. Ted Hill, 7. Sam Underhill, 8. Miles Reid

A disposizione: 16. Niall Annett, 17. Francois van Wyk, 18. Thomas du Toit, 19. Ross Molony, 20. Guy Pepper, 21. Tom Carr-Smith, 22. Ciaran Donoghue, 23. Alfie Barbeary

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Edimburgo sfiora il colpaccio, ma in finale ci va Bath

La capolista della Premiership soffre tantissimo in terra scozzese e ha la meglio soltanto nel finale: Russell e compagni volano a Cardiff

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup