URC: la formazione del Benetton Rugby che attende i Glasgow Warriors

Ruzza sarà il capitano di una squadra che schiera Brex e Menoncello come centri. In panchina 5+3

Benetton Rugby e Calvisano faranno un allenamento congiunto

URC: la formazione del Benetton Rugby che attende i Glasgow Warriors (Ph. Onrugby)

Il Benetton Rugby è pronto a tornare in campo nello United Rugby Championship 2024-2025 disputando a Monigo, fra le mura amiche, la partita contro i Glasgow Warriors, valida per la 17esima e penultima giornata della stagione regolare, in programma sabato 10 maggio alle ore 18.15.

Leggi anche, Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Ora i risultati da fare sono due, a cominciare da domani”

URC: la formazione del Benetton Rugby che attende i Glasgow Warriors

Marco Bortolami, l’head coach dei Leoni, ha reso nota la formazione per il match. Un XV capitanato da Federico Ruzza, che in seconda linea vedrà l’azzurro fare coppia con Scott Scrafton.

Trequarti: Rhyno Smith sarà l’estremo di un triangolo allargato con Paolo Odogwu e Ignacio Mendy alle ali, il collaudatissimo duo formato da Ignacio Brex e Tommaso Menoncello come centri e la coppia costituita da Alessandro Garbisi e Jacob Umaga in cabina di regia, con quest’ultimo all’apertura.

Fra gli avanti, detto della “sala macchine”, in terza linea si sistemeranno Lorenzo Cannone da numero 8 e i flanker Riccardo Favretto e Manuel Zuliani, con – in prima linea – i piloni Thomas Gallo e Simone Ferrari e il tallonatore titolare Siua Maile.

A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Agustin Creevy, Mirco Spagnolo, Giosuè Zilocchi, Niccolò Cannone e Sebastian Negri, oltre a Nicolò Casilio, Leonardo Marin e Malakai Fekitoa.

Benetton Rugby
15 Rhyno Smith (73)
14 Ignacio Mendy (39)
13 Tommaso Menoncello (59)
12 Ignacio Brex (100)
11 Paolo Odogwu (18)
10 Jacob Umaga (55)
9 Alessandro Garbisi (67)
8 Lorenzo Cannone (55)
7 Manuel Zuliani (69)
6 Riccardo Favretto (55)
5 Federico Ruzza (131) (C)
4 Scott Scrafton (21)
3 Simone Ferrari (122)
2 Siua Maile (35)
1 Thomas Gallo (75)

A disposizione: 16 Agustin Creevy (6), 17 Mirco Spagnolo (32), 18 Giosué Zilocchi (31), 19 Niccolò Cannone (89), 20 Sebastian Negri (94), 21 Nicolò Casilio (1), 22 Leonardo Marin (38), 23 Malakai Fekitoa (29).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti