URC: il punto sulla corsa ai playoff

A 160 minuti dalla fine della stagione è ancora lotta senza quartiere per un posto ai playoff

URC: il punto sulla corsa ai playoff – ph. Phill Magakoe / AFP

Lo United Rugby Championship ha imboccato il rettilineo finale della stagione regolare: lo striscione e là in fondo e sta per partire la volata per decidere quali squadre taglieranno il traguardo nelle prime otto posizioni, quelle che garantiscono l’accesso ai playoff.

Quattro se lo sono già conquistato matematicamente: Leinster, Glasgow Warriors, Bulls e Sharks lottano soltanto per la posizione finale. Una gara comunque determinante: le prime quattro giocheranno in casa il quarto di finale e le prime due avranno la garanzia, dovessero superare il primo turno, di disputare in casa anche la semifinale.

Una vittoria del Leinster in casa con le Zebre sabato 10 maggio renderebbe matematica la prima posizione alla fine della stagione regolare per la squadra di base a Dublino, sarebbe la terza volta negli ultimi quattro anni.

Leggi anche: Classifica e calendario dello United Rugby Championship

Più aperta la lotta tra le altre tre per la posizione dalla seconda alla quarta, con gli Sharks unica squadra a rischio di non ottenere il quarto tra le mura amiche. Dovesse la franchigia sudafricana affermarsi venerdì sera sugli Ospreys, però, ecco garantito con un turno di anticipo l’importante traguardo.

Dalla quinta alla quattordicesima posizione è bagarre generale, per rubare un termine dal gergo francese: 10 squadre in 11 punti.

Importante la trasferta a Pretoria di Cardiff, squadra quinta in classifica che potrebbe con un successo ipotecare la propria partecipazione ai playoff. Hanno un piede fuori dai giochi Lions e Connacht, che sarebbero tagliate fuori da un risultato diverso dalla vittoria nelle rispettive gare casalinghe con Scarlets e Edinburgh.

Per il Benetton, attualmente ottavo con gli stessi punti in classifica del Munster, nono, l’ultima gara casalinga della stagione regolare contro i Glasgow Warriors è un’occasione da non fallire. Gli abbinamenti complessi toccati a Edinburgh, agli Ospreys e agli Scarlets e lo scontro diretto tra Munster e Ulster significa che, con un po’ di fortuna, potrebbe consolidare la propria posizione nel gruppo delle prime otto, anche se i giochi non potranno essere chiusi prima della trasferta a Thomond Park all’ultima giornata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti