URC: il punto sulla corsa ai playoff

A 160 minuti dalla fine della stagione è ancora lotta senza quartiere per un posto ai playoff

URC: il punto sulla corsa ai playoff – ph. Phill Magakoe / AFP

Lo United Rugby Championship ha imboccato il rettilineo finale della stagione regolare: lo striscione e là in fondo e sta per partire la volata per decidere quali squadre taglieranno il traguardo nelle prime otto posizioni, quelle che garantiscono l’accesso ai playoff.

Quattro se lo sono già conquistato matematicamente: Leinster, Glasgow Warriors, Bulls e Sharks lottano soltanto per la posizione finale. Una gara comunque determinante: le prime quattro giocheranno in casa il quarto di finale e le prime due avranno la garanzia, dovessero superare il primo turno, di disputare in casa anche la semifinale.

Una vittoria del Leinster in casa con le Zebre sabato 10 maggio renderebbe matematica la prima posizione alla fine della stagione regolare per la squadra di base a Dublino, sarebbe la terza volta negli ultimi quattro anni.

Leggi anche: Classifica e calendario dello United Rugby Championship

Più aperta la lotta tra le altre tre per la posizione dalla seconda alla quarta, con gli Sharks unica squadra a rischio di non ottenere il quarto tra le mura amiche. Dovesse la franchigia sudafricana affermarsi venerdì sera sugli Ospreys, però, ecco garantito con un turno di anticipo l’importante traguardo.

Dalla quinta alla quattordicesima posizione è bagarre generale, per rubare un termine dal gergo francese: 10 squadre in 11 punti.

Importante la trasferta a Pretoria di Cardiff, squadra quinta in classifica che potrebbe con un successo ipotecare la propria partecipazione ai playoff. Hanno un piede fuori dai giochi Lions e Connacht, che sarebbero tagliate fuori da un risultato diverso dalla vittoria nelle rispettive gare casalinghe con Scarlets e Edinburgh.

Per il Benetton, attualmente ottavo con gli stessi punti in classifica del Munster, nono, l’ultima gara casalinga della stagione regolare contro i Glasgow Warriors è un’occasione da non fallire. Gli abbinamenti complessi toccati a Edinburgh, agli Ospreys e agli Scarlets e lo scontro diretto tra Munster e Ulster significa che, con un po’ di fortuna, potrebbe consolidare la propria posizione nel gruppo delle prime otto, anche se i giochi non potranno essere chiusi prima della trasferta a Thomond Park all’ultima giornata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: doppio super-rinnovo per due Azzurri

Doppio colpo importantissimo per i biancoverdi

item-thumbnail

Benetton Rugby: altro rinnovo importante in casa dei Leoni

Il club trevigiano conferma uno dei trequarti più prolifici del roster

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso