Dall’Australia esagerano: “Les Kiss può vincere la Rugby World Cup 2027 coi Wallabies”

La nomina del nuovo capo allenatore (che arriverà nel 2026) ha generato un certo entusiasmo

Dall'Australia esagerano: "Les Kiss può vincere la Rugby World Cup 2027 coi Wallabies"

Dall’Australia esagerano: “Les Kiss può vincere la Rugby World Cup 2027 coi Wallabies” (ph. Sebastiano Pessina)

Alla fine il nodo è stato sciolto: Joe Schmidt guiderà i Wallabies fino alla fine del 2025, poi dal 2026 subentrerà Les Kiss, il tecnico che dovrà portare l’Australia alla Rugby World Cup casalinga nelle migliori condizioni possibili.

Nonostante il periodo difficile del rugby australiano, c’è grande fiducia nei confronti della squadra e anche dell’attuale tecnico dei Reds, tanto che Mat Rogers, leggenda australiana del “dual code” (ha giocato con l’Australia sia nel rugby a 13, vincendo un Mondiale, sia nel rugby a 15) ha dichiarato al Sydney Morning Herald che con Les Kiss in panchina “l’Australia può vincere la Rugby World Cup 2027”.

Leggi anche: Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Rogers si basa su ciò che ha visto fare a Kiss con i Reds: “Non ho mai visto un gruppo di giocatori così coinvolto come quando sono a bordo campo durante una partita dei Reds. Mi ricorda il periodo che abbiamo vissuto ai Waratahs, quando tra il 2002 e il 2006 abbiamo avuto un certo successo. Giocavamo finali, siamo arrivati in finale del Super Rugby nel 2005, e c’era una forte coesione tra noi e con l’allenatore”.

“Ogni volta che sono nell’ambiente dei Reds, lo percepisco. So che Les porterà questo spirito nei Wallabies, e credo sarà qualcosa di meraviglioso” prosegue Rogers.

“Se l’Australia con Kiss può vincere il Mondiale? Assolutamente sì” ha risposto Rogers, senza mezzi termini.

Les Kiss, intanto, ha già dichiarato che seguirà il modello lasciato da Joe Schmidt in questi anni, senza fare rivoluzioni: “Accettare questo incarico fa paura, ma è anche eccitante allo stesso tempo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship