URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L’allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht” ph DHL Stormers

L’ultimo weekend di United Rugby Championship è stato propizio per il Benetton Rugby. Gli uomini allenati da Marco Bortolami hanno battuto 31 a 42 i Lions a Johannesburg, rilanciando le proprie ambizioni di accedere ai playoff.

Ora i biancoverdi sono quinti e sabato prossimo (calcio d’inizio alle 0re 18.15) sono attesi dal secondo e ultimo incontro del tour sudafricano, quello con gli Stormers.

La squadra di Cape Town è attualmente ottava a quota 40 punti, solo uno in meno del Benetton. Logico aspettarsi una partita di grande intensità tra due squadre che non possono più sbagliare da qui alla fine della stagione regolare.

Le quotazioni del Benetton però sono in netto rialzo grazie alla vittoria di sabato scorso: 5 mete, punto di bonus e risultato quasi al sicuro già a fine primo tempo, non un mix di elementi banali quando si va a giocare in Sudafrica.

Leggi ancheBenetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

John Dobson: “Con il Connacht è stata la nostra peggiore prestazione difensiva da un paio di stagioni”

Umore molto diverso in casa Stormers, dove la vittoria casalinga con il Connacht non è bastata per ridare il sorriso all’esigente capo allenatore John Dobson. Gli Stormers hanno vinto davanti al pubblico di casa per 34 a 29, rischiando però di perdere proprio all’ultimo minuto. Il fatto che la squadra irlandese abbia segnato 5 mete non è stato ben digerito dal coach: “Per me, è stata la nostra peggiore prestazione difensiva da un paio di stagioni”, ha aggiunto Dobson. “Abbiamo lavorato duramente sulla difesa, ma il Connacht ha avuto il maggior numero di break e metri percorsi nell’URC e ci ha smascherato esplorando le nostre lacune all’esterno. Ci sono state delle mete ‘da urlo’, ma non credo che fossimo al meglio. Ogni volta che segnavamo, loro arrivavano nella nostra area di 22 metri e segnavano a loro volta. Dobbiamo migliorare le nostre uscite dai ventidue e la nostra disciplina.”

Il prossimo incontro diventa così una sorta di ‘spareggio’ per una squadra che poi affronterà in casa Dragons e Cardiff nelle restanti partite di URC. Una sconfitta per mano del Benetton potrebbe rendere ininfluenti le due eventuali vittorie successive.

Dobson crede che se la sua squadra difenderà contro i Leoni biancoverdi come lo scorso weekend, la Benetton otterrà una vittoria ancora più importante. “Grazie a questa prestazione con il Connacht, perderemo con lo stesso punteggio dei Lions, se non di più. La Benetton è una grande squadra e rappresenterà una sfida più fisica rispetto al gioco multifase del Connacht”, ha affermato Dobson.”Dobbiamo accelerare il nostro breakdown, che è stato scarso contro il Connacht. I nostri calci piazzati invece sono stati eccellenti.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club