C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

Lions: i 37 convocati di Warren Gatland per il tour in Sudafrica

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia – ph. Sebastiano Pessina

Le panchine di Australia e Galles sono attualmente occupate, ma prossime a liberarsi.

I Wallabies hanno infatti da poco comunicato che Joe Schmidt, attuale capo allenatore, lascerà il proprio incarico alla fine del Rugby Championship, quindi tra ottobre e i test autunnali. La federazione australiana ha comunicato che fra poco annuncerà l’identità del tecnico destinato a succedere al neozelandese.

E uno dei nomi che si fanno per il nuovo corso della nazionale green and gold è quello di Warren Gatland, esonerato recentemente dal Galles.

Leggi anche: Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Gatland prossimo allenatore dell’Australia?

Per il momento si tratta di una suggestione, ma inevitabilmente non sono molti gli allenatori così esperti e con un tale palmares al momento disponibili. Gli altri nomi che girano sui media locali sono quelli di Michael Cheika, per il quale sarebbe un ritorno dopo aver condotto i Wallabies alla finale mondiale del 2015, Vern Cotter, neozelandese già capo allenatore delle Fiji e campione in carica del Super Rugby Pacific con i Blues, e Les Kiss, altro esperto tecnico australiano con una lunga carriera in giro per il mondo.

Kiss è stato, come assistente, nello staff del Sudafrica e dell’Irlanda, dei Waratahs e dell’Australia A. Ha fatto il director of rugby ad Ulster e il capo allenatore ai London Irish. Attualmente è l’head coach dei Reds nel Super Rugby Pacific.

Un gradino più indietro sembra esserci Ronan O’Gara. L’allenatore irlandese di La Rochelle ha risposto a una domanda diretta di un giornalista: ti piacerebbe essere allenatore dei Wallabies? Dalla sua risposta positiva la stampa lo ha inserito fra i candidati alla panchina della nazionale australiana.

E il Galles?

Matt Sherratt, il nuovo allenatore del Galles, è sotto contratto con la franchigia di Cardiff e lascerà l’incarico con la nazionale al termine del Sei Nazioni 2025.

Intanto la federazione gallese si sta muovendo per assumere un nuovo capo allenatore che possa prendere in mano la squadra a partire dalla prossima estate.

Fin qui il nome più caldo è stato quello di Simon Easterby. L’attuale capo allenatore dell’Irlanda, che ha il ruolo provvisoriamente a causa dell’assenza di Andy Farrell, ha giocato per gran parte della carriera in Galles e ha vive con la famiglia nel sud-ovest del paese.

Che l’ex flanker degli Scarlets voglia però lasciare un posto di successo nello staff dell’Irlanda, con la prospettiva di poter diventare il prossimo capo allenatore, non è affatto certo.

Per questo nella lista degli interessati sono stati fatti anche i nomi di Michael Cheika, in uscita dai Leicester Tigers a giugno e uno degli allenatori più esperti a livello internazionale, e di Franco Smith, capace di portare i Glasgow Warriors a vincere lo URC nella scorsa stagione.

“Ovviamente mi concentro assolutamente sul qui e ora con la squadra, non ha commenti da fare – ha dichiarato l’ex tecnico dell’Italia in proposito – È un complimento essere citati in tutte queste discussioni e lo apprezzo. Il mio contratto scade alla fine del 2026, quindi anche se se ne parla, e mi ritengo privilegiato per essere oggetto di queste conversazioni, per ora non mi farò distrarre da quello che c’è da fare qui a Glasgow questo e il prossimo anno.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Argentina sfiora un altro ribaltone, ma l’Inghilterra vince ancora e fa 4 su 4

I Pumas vanno vicini all'ennesima incredibile rimonta, marcano a 2 secondi dall'80' e per poco non ammutoliscono Twickenham: la squadra di Borthwick a...

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: basta una brutta Scozia per demolire delle Tonga indisciplinate

I padroni di casa giocano un'ora di basso livello, ma gli isolani pagano un rosso e tre gialli e nel finale cedono di schianto

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’Inghilterra per l’en plein, l’Argentina per stupire ancora: la preview del match delle Quilter Nations Series

Entrambe le squadre possono chiudere imbattute questa serie di test, ma solo una ci riuscirà

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda-Sudafrica, i giornali irlandesi: “Una farsa dominata dall’arbitro”. I sudafricani: “Finalmente un arbitro con gli occhi”

Reazioni della stampa totalmente contrastanti. La direzione di gara è stata ampiamente criticata da una parte ed elogiata dall'altra

23 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: lotta a colpi di mete a Parigi, poi lo sprint finale della Francia piega l’Australia

I Wallabies hanno dato tutto nell'ultimo match dell'anno, offrendo una grande partita nonostante l'esito infine negativo

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica passa a Dublino, contro un’Irlanda indisciplinata

Gli Springboks vincono un'altra gara del loro novembre nell'Emisfero Nord. Tantissimi i cartellini usati dal direttore di gara

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match