Sei Nazioni, Galles: Sherratt richiama due aperture e un’ala

Prime mosse del nuovo staff tecnico, del quale non farà parte Rob Howley, il braccio destro di Gatland

Sei Nazioni, Galles: Sherratt richiama due aperture e un’ala – ph. Sebastiano Pessina

Il Galles continua a sfornare novità nei primi giorni dopo la rimozione dall’incarico di capo allenatore di Warren Gatland e la nomina del suo sostituto Matt Sherratt.

Le prime mosse dell’allenatore di Cardiff, prelevato ad interim per traghettare la squadra nel prossimo mese di attività, fino alla fine del Sei Nazioni, sono state inerenti alla composizione della rosa.

Sherratt ha infatti convocato in raduno due mediani di apertura, entrambi di stanza all’estero: si tratta di Gareth Anscombe, 33enne veterano del Gloucester in ottima forma, e di Jarrod Evans, ex proprio di Cardiff che è divenuto il principale sostituto di Marcus Smith agli Harlequins.

Leggi anche: Sei Nazioni 2025: i convocati della Francia per la sfida contro l’Italia

Anscombe in questa stagione ha giocato 13 partite, segnando due mete, due calci di punizione e cinque trasformazioni per un totale di 26 punti in 785 minuti.

Evans ha 16 presenze, di cui 6 da titolare, con 27 punti segnati in 540 minuti e qualche assist degno di nota in questa stagione di Premiership.

I due vanno a rinforzare la profondità della nazionale gallese in un ruolo dove Gatland aveva scelto Ben Thomas, che a Cardiff gioca sempre come primo centro, e l’esordiente classe 2003 Dan Edwards.

Insieme ai due numeri 10 Sherratt ha convocato anche Max Llewellyn, anch’egli del Gloucester: centro o ala, il 26enne è il secondo miglior marcatore della Premiership fino a qui, con 7 mete in 16 presenze. La sua esclusione da parte di Gatland era stata un po’ misteriosa.

Al contempo, però, il Galles dovrà fare a meno di Owen Watkin, vittima di un infortunio al legamento crociato del ginocchio che significa stagione finita, e Liam Williams, infortunatosi nella gara con l’Italia.

La federazione ha inoltre fatto sapere che Rob Howley, allenatore dell’attacco e braccio destro storico di Warren Gatland, è stato sollevato dal suo incarico. Rimane sotto contratto con la Welsh Rugby Union, ma non farà parte dello staff di Sherratt per le prossime partite.

Il Sei Nazioni del Galles riprende il 22 febbraio, quando ospiterà al Millennium Stadium l’Irlanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio