URC: la formazione del Benetton Rugby che fa visita alle Zebre

Rhyno Smith da estremo, in un XV che vede fra i titolari anche Menoncello e Lamaro

Bulls-Benetton URC 2024 (ph. Benetton Rugby)

URC: la formazione del Benetton Rugby che fa visita alle Zebre (Ph. Benetton Rugby)

Dopo aver vinto il derby d’andata in casa con il punteggio di 11-10, il Benetton Rugby è pronto a tornare in campo sabato 28 dicembre per il derby di ritorno contro le Zebre Parma, allo stadio Lanfranchi della città emiliana, in un match valido per la 9a giornata dello United Rugby Championship 2024-2025.

Leggi anche, Benetton, Niccolò Cannone: “Noi come pack lavoreremo per metterli sotto pressione”

URC: la formazione del Benetton Rugby che fa visita alle Zebre

Nel XV scelto da coach Marco Bortolami, Michele Lamaro sarà il capitano schierandosi in terza linea da numero 8 avendo ai suoi lati i flanker Alessandro Izekor e Manuel Zuliani. Fra i trequarti, il triangolo allargato sarà occupato da Onisi Ratave e Louis Lynagh alle ali e da Rhyno Smith come estremo, mentre Malakai Fekitoa e Tommaso Menoncello saranno primo e secondo centro, con Alessandro Garbisi e Tomas Albornoz in mediana.

Fra gli avanti, detto della terza linea, in sala macchine partiranno titolari Niccolò Cannone e Federico Ruzza, con Thomas Gallo e Giosuè Zilocchi in prima linea da piloni titolari che avranno in mezzo a loro Siua Maile da tallonatore partente.

A disposizione per i veneti, vi sarà una configurazione di panchina con 5 avanti e 3 trequarti: Agustin Creevy, Mirco Spagnolo, Simone Ferrari, Riccardo Favretto e Lorenzo Cannone, oltre a Andy Uren, Leonardo Marin e Ignacio Brex.

Benetton Rugby
15 Rhyno Smith (62)
14 Louis Lynagh (7)
13 Tommaso Menoncello (52)
12 Malakai Fekitoa (22)
11 Onisi Ratave (32)
10 Tomas Albornoz (57)
9 Alessandro Garbisi (58)
8 Michele Lamaro (C) (74)
7 Manuel Zuliani (61)
6 Alessandro Izekor (46)
5 Federico Ruzza (123)
4 Niccolò Cannone (83)
3 Giosué Zilocchi (20)
2 Siua Maile (26)
1 Thomas Gallo (64)

A disposizione: 16 Agustin Creevy (2), 17 Mirco Spagnolo (27), 18 Simone Ferrari (114), 19 Riccardo Favretto (45), 20 Lorenzo Cannone (49), 21 Andy Uren (33), 22 Leonardo Marin (32), Ignacio Brex (92).

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Matt Gallagher, Edoardo Iachizzi, Ignacio Mendy, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Scott Scrafton, Eli Snyman, Jacob Umaga.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: doppio super-rinnovo per due Azzurri

Doppio colpo importantissimo per i biancoverdi

item-thumbnail

Benetton Rugby: altro rinnovo importante in casa dei Leoni

Il club trevigiano conferma uno dei trequarti più prolifici del roster

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti