Bryan Habana: “A World Rugby serve un Emisfero Sud forte. Sudafrica? Fa effetto non vederlo nel Super Rugby”

Le parole dell’ex ala degli Springboks che si proietta sul rugby dei prossimi anni

Bryan Habana: “A World Rugby serve un Emisfero Sud forte. Sudafrica? Fa effetto non vederlo nel Super Rugby” 

Bryan Habana dice la sua. L’ex ala degli Springboks, leggenda ovale in assoluto e campione del mondo col Sudafrica nel 2007, ha analizzato le Autumn Nations Series 2024 e in generale il distacco del movimento ovale della Rainbow Nation dall’Emisfero Sud, almeno per quanto riguarda le franchigie passate dal Super Rugby allo URC.

Leggi anche, Il borsino dei British&Irish Lions: a dicembre 2024 sarebbe una selezione molto scozzese

Bryan Habana: il punto di vista

Intervistato da Planet Rugby ha affermato: “Parlando con molti amici e colleghi che hanno giocato con me, e che oggi lavorano fra staff tecnici e tv, abbiamo concordato sul fatto che il distacco delle franchigie sudafricane dal Super Rugby sia stato non positivo per il Super Rugby”.

“Le squadre neozelandesi e australiane certamente hanno meno competitors e meno chance di prepararsi contro i giocatori sudafricani, anche e soprattutto negli anni di avvicinamento alla Rugby World Cup”.

Poi sui Test Match di novembre e sulle ottime prestazioni delle squadre dell’Emisfero Sud: “Penso che World Rugby abbia bisogno di un Emisfero Sud forte (riferimento fatto non solo alle vittorie delle Coppe del Mondo, ma in generale anche agli andamenti anno per anno, ndr). Le Autumn Nations Series ci hanno fatto vedere in particolare un’Australia che ha fatto crescere il suo rendimento sotto la guida di Joe Schmidt e dopo un’esperienza non semplice con Eddie Jones”.

“I Wallabies hanno fatto qualcosa di impressionante: questo è e sarà un ottimo biglietto da visita in vista del 2025 per la sfida ai British & Irish Lions e più a lungo termine per il 2027, quando l’Australia ospiterà la Rugby World Cup”.

Infine Bryan Habana tornando sul suo discorso iniziale dice: “Personalmente mi manca il fatto di non vedere le squadre sudafricane nel Super Rugby: a me piaceva molto. Il torneo ne ha risentito e non so se in generale ritroverà più quella fetta d’interesse che aveva in passato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: un Sudafrica da battaglia per la supersfida alla Francia

Erasmus schiera tutte le sue stelle per la partita più attesa di questo mese di test match

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: tre ritorni importanti nella formazione dell’Australia che sfida l’Italia

I Wallabies fanno sul serio: a Udine Joe Schmidt schiera il miglior XV possibile

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gael Fickou capitano della Francia che sfida il Sudafrica

Fabien Galthié esclude Gregory Alldritt dai 23 e porta Lucu in panchina

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la Nuova Zelanda si presenta in Scozia con diverse novità di formazione

Le assenze di Scott e Jordie Barrett costringono Scott Robertson a mischiare le carte nel XV titolare

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali

Rugby Europe ha confermato il calendario del torneo maschile che inizia il 7 febbraio, la novità è che quest'anno l'atto conclusivo si svolgerà in Spa...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

L'ex capitano irlandese si è detto preoccupato rispetto alla qualità offensiva espressa contro gli All Blacks

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match