Si chiude in parità l’amichevole tra Zebre e Benetton

Bella partita a Firenze tra le due franchigie, la squadra di Brunello va in vantaggio ma i biancoverdi vengono fuori alla distanza, pur non ribaltando completamente il match

Si chiude in parità l'amichevole tra Zebre e Benetton (ph. Benetton Rugby)

Si chiude in parità l’amichevole tra Zebre e Benetton (ph. Benetton Rugby)

Finisce 19-19 l’amichevole infrasettimanale tra Zebre e Benetton disputata a Firenze, in una bella cornice di pubblico, dove sono scesi in campo tutti i giocatori non impegnati nelle Autumn Nations Series. La squadra di Brunello ha guidato il match fino al 65′, quando i biancoverdi hanno trovato il pari grazie a una meta di penalità dopo aver inseguito per tutta la gara.

Primi venti minuti equilibrati, con le due squadre che provano a giocare malgrado la pioggia battente. Dopo la fine del primo quarto sullo 0-0 le Zebre prendono il sopravvento, occupano il campo avversario e segnano due mete in rapida successione, Prima Dominguez vola tra i pali dopo alcune penetrazioni verticali degli avanti, poi Ferrari trova spazio da distanza ravvicinata su un pallone uscito sporco dalla ruck.

Leggi anche: Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 22 al 24 novembre

Il Benetton riesce a mitigare lo svantaggio segnando da drive con Manfredi all’ultima azione del primo tempo. La ripresa vede il Benetton partite meglio, con Creevy alla prima apparizione in biancoverde subito sugli scudi con una meta da pick and go e Maile in grande spolvero.

Proprio quando sembra che la partita stia prendendo la via del Benetton, le Zebre reagiscono. Nonostante il campo ormai ridotto a fango e il pallone difficile da controllare, giocano alcune brillanti fasi offensive spostando l’ovale alla prima occasione in attacco. Alessandro Gesi chiude brillantemente in meta il multifase. Il Benetton ha il dominio della mischia ordinata per tutta la ripresa, ma riesce ad approfittarne solo in parte, segnando con una meta di penalità negli ultimi minuti. La difesa delle Zebre respinge gli ultimi assalti e la partita si chiude in pareggio.

Da segnalare almeno tre interruzioni della partita per scaramucce e capannelli fra i giocatori: sta maturando una accesa rivalità che troverà ulteriore terreno fertile nei derby natalizi.

Il tabellino di Zebre-Benetton

Zebre: 15 Prisciantelli, 14 Bozzoni, 13 Morisi, 12 Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Da Re, 9 Dominguez, 8 Ferrari, 7 Stavile, 6 Nasove, 5 Krumov, 4 Canali, 3 Neculai, 2 Bigi, 1 Hasa

Subentrati: Alessandro Gesi, Andreani, Drago, Gregory, Manca, Brisighella, Jelic, Licata, Bianchi, Rizzoli, Salvan, Mirenzi, Franceschetto, Nocera, Frangini, Buonfiglio

Marcatori Zebre
Mete: Dominguez 30′, Ferrari 34′, A. Gesi 54′
Trasformazioni: Da Re 30′, 34′

Benetton: 15 Smith, 14 Odogwu, 13 Zanandrea, 12 Fekitoa, 11 Ratave, 10 Umaga, 9 Uren, 8 Koroyadi, 7 Halafihi, 6 Kingi, 5 Snyman, 4 Marini, 3 Avaca, 2 Manfredi, 1 Tetaz Chaparro

Subentrati: Scalabrin, Lobe, Salvador Brex, Mendy, Lorenzo Casilio, Maile, Scrafton, Midena, Gallorini, Genovese, Pasquali, Pisani, Gasperini, Crevy

Marcatori Benetton
Mete: Manfredi 37′, Crevy 48′, penalty try 65′
Traformazioni: Umaga 48′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club