Diverse novità nella formazione del Sudafrica per l’ultima sfida dell’anno col Galles

Sette cambi nel XV titolare, che vede per la prima volta insieme i fratelli Hendrikse

Diverse novità nella formazione del Sudafrica per l’ultima sfida dell’anno col Galles (Ph. by JUAN MABROMATA / AFP)

Il Sudafrica si prepara a chiudere il suo tour delle Autumn Nations Series nel Regno Unito. Dopo aver affrontato, e battuto, Scozia e Inghilterra, sabato 23 novembre sarà il turno del Galles al Principality Stadium di Cardiff.

La sfida in casa dei Dragoni sarà anche quella che chiuderà un 2024 davvero di spessore per gli Springboks. Dopo aver vinto la Rugby World Cup 2023, i campioni del Mondo hanno dato continuità al loro predominio, vincendo il Rugby Championship 2024 e con diverse vittorie di prestigio. In attesa dell’ultimo test match, nel 2024 il Sudafrica ha perso solo due partite, una con l’Irlanda e una coll’Argentina.

Leggi anche: Autumn Nations Series, l’Inghilterra spreca e il Sudafrica ne approfitta. Gli highlights del match

Per chiudere al meglio l’anno, il tecnico Rassie Erasmus ha già diramato la formazione del suo Sudafrica per affrontare il Galles al Principality Stadium.

Rispetto alla squadra che ha incominciato dal primo minuto Twickenham lo scorso weekend, Rassie Erasmus ha deciso per ben sette cambi nel XV iniziale, quasi tutti nel pacchetto di mischia.

Cambia completamente la seconda linea: la coppia titolare contro l’Inghilterra, Eben Etzebeth e RG Snyman, stavolta partirà in panchina; al loro posto l’esperto Franco Mostert e Jean Kleyn, al ritorno in maglia Springboks dal Mondiale 2023.

Tante novità anche in prima e terza linea. Unici avanti confermati sono il pilone Ox Nche, il numero 8 Jasper Wiese e capitan Siya Kolisi; in mischia con loro ci saranno il tallonatore Johan Grobbelaar, il pilone destro Thomas du Toit e il flanker Elrigh Louw.

Come accennato, le novità sono meno tra i trequarti, e tutte concentrate in un unico reparto. Confermati il triangolo allargato e i centri, a cambiare è la coppia di mediana: con Manie Libbok e Grant Williams messi a riposo, Rassie Erasmus schiera titolari i fratelli Hendrikse, Jordan e Jaden.

Jordan Hendrikse ha giocato la sua prima, e finora unica partita col Sudafrica, proprio contro il Galles all’inizio dell’estate, e ancora sfiderà la nazionale di Warren Gatland. Inoltre è da segnalare che sarà la prima volta che i due fratelli (che militano entrambi negli Hollywoodbets Sharks) scendono in campo insieme con la maglia degli Springboks.

Panchina 6+2 per Rassie Erasmus, che si tiene a disposizione un possibile debuttante. Stiamo parlando di Cameron Hanekom, terza linea classe 2002 dei Vodacom Bulls.

Autumn Nations Series 2024: la formazione del Sudafrica per l’ultimo test match col Galles

15 – Aphelele Fassi (Hollywoodbets Sharks) – 10 caps
14 – Cheslin Kolbe (Suntory Sungoliath) – 39 caps
13 – Jesse Kriel (Canon Eagles) – 78 caps
12 – Damian de Allende (Wild Knights) – 86 caps
11 – Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls) – 23 caps
10 – Jordan Hendrikse (Hollywoodbets Sharks) – 1 cap
9 – Jaden Hendrikse (Hollywoodbets Sharks) – 19 caps
8 – Jasper Wiese (Urayasu D-Rocks) – 33 caps
7 – Elrigh Louw (Vodacom Bulls) – 12 caps
6 – Siya Kolisi (capitano, Hollywoodbets Sharks) – 91 caps
5 – Franco Mostert (Honda Heat) – 77 caps
4 – Jean Kleyn (Munster) – 7 caps
3 – Thomas du Toit (Bath) – 22 caps
2 – Johan Grobbelaar (Vodacom Bulls) – 2 caps
1 – Ox Nche (Hollywoodbets Sharks) – 39 caps

A disposizione
16 – Malcolm Marx (Kubota Spears) – 75 caps
17 – Gerhard Steenekamp (Vodacom Bulls) – 10 caps
18 – Vincent Koch (Hollywoodbets Sharks) – 60 caps
19 – Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks) – 130 caps
20 – RG Snyman (Leinster) – 39 caps
21 – Cameron Hanekom (Vodacom Bulls) – uncapped
22 – Cobus Reinach (Montpellier) – 38 caps
23 – Handre Pollard (Leicester Tigers) – 79 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match