Video: la bolgia di Batumi, la furia di Niniashvili e la debacle azzurra. L’ultimo Georgia-Italia

Due anni dopo gli Azzurri si presentano alla rivincita con i Lelos con molta più consapevolezza dei propri mezzi

Video: la bolgia di Batumi, la furia di Niniashvili e la debacle azzurra. L'ultimo Georgia-Italia

Video: la bolgia di Batumi, la furia di Niniashvili e la debacle azzurra. L’ultimo Georgia-Italia (ph. Federugby)

Due anni dopo Italia e Georgia si ritrovano di nuovo davanti. Era il 10 luglio 2022, e nell’inferno della Batumi Arena gli Azzurri crollarono 28-19 dopo una partita condotta dai Lelos dall’inizio alla fine. Fu una battuta d’arresto pesante per la squadra di Crowley, che però seppe subito riprendersi con delle grandi Autumn Nations Series, chiuse con 2 vittorie contro Samoa e Australia.

Di quella partita rimangono tante cose. Prima tra tutte, il clima incandescente di uno stadio moderno e pieno in ogni ordine di posto, con 25mila georgiani che hanno urlato dall’inizio alla fine. Un clima che forse condizionò un’Italia ancora giovane e inesperta, e che probabilmente oggi gestirebbe con molta più maturità quel pomeriggio infuocato.

Leggi ancheItalia: Simone Ferrari presenta la sfida alla Georgia

E poi la partita, con gli Azzurri battuti nel gioco aereo e dalla furia Davit Niniashvili, il devastante estremo georgiano che ha messo a ferro e fuoco la difesa italiana.

La Georgia parte fortissimo: calcetto di Lobzhanidze e meta nell’angolo di Todua. Nemmeno il tempo di rifiatare e i Lelos segnano ancora: accelerazione fulminante di Niniashvili che apre il buco nella difesa azzurra, sostegno di Abzhandadze e 12-0. L’Italia reagisce con una meta strepitosa di Menoncello, capace di asfaltare il tallonatore georgiano Mamukashvili a contatto per poi segnare. Gli Azzurri sembrano tornare in controllo del match, con Allan che segna altre due volte per il 12-13, primo e unico vantaggio italiano.

Il finale del primo tempo, però, è quello che cambia la partita: prima il solito Niniashvili brucia due azzurri su una palla alta, batte in velocità Capuozzo e arriva a un metro dalla linea di meta. Halafihi è costretto al fallo – e verrà poi ammonito – ma intanto l’azione continua e segna ancora Abzhandadze. L’Italia, sotto shock e in 14, si ributta in attacco ma viene respinta dalla furia difensiva georgiana.

La ripresa in realtà è surreale: piazzati da una parte e dall’altra, senza l’impressione che il match possa cambiare. Alla fine la decide il mediano di mischia Gela Aprasidze con un calcio dalla propria metà campo che porta i Lelos oltre il break. Nella bolgia di Batumi gli Azzurri rimangono impantanati e perdono 28-19. A due anni di distanza sono cambiate tante cose: l’Italia ha battuto l’Australia, è tornata a vincere nel Sei Nazioni e ha una consapevolezza molto diversa. L’incubo di quel pomeriggio, però, è un promemoria da tenere bene a mente quando domenica i Lelos scenderanno in campo a Genova.

Rivedi Georgia-Italia del 2022

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: il Sudafrica infligge agli All Blacks la loro più grande sconfitta

Una sola meta dei Tuttineri contro sei avversarie: guarda come gli Springboks hanno ottenuto una vittoria record sui neozelandesi

13 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: non riesce la seconda rimonta all’Australia, vince l’Argentina

Una sola meta Pumas rispetto alle quattro dei Wallabies, che però hanno concesso tantissimi penalty

13 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video – Stephen Varney brilla nel test pre-stagionale di Exeter

I Chiefs hanno battuto gli Ospreys. In campo anche Vintcent e Zambonin

10 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Martin Page-Relo in meta all’esordio con Bordeaux

Il mediamo di mischia azzurro timbra il cartellino con la nuova maglia dei girondini

8 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: rivivi lo scontro tra All Blacks e Sudafrica all’Eden Park

Era attesa una grande battaglia e così è stato: nulla da fare per i campioni del Mondo, Auckland resta tuttonera

6 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: la grande rimonta dell’Australia sull’Argentina

Di fronte al pubblico di casa sono i Wallabies a vincere allo scadere: Pumas rimontati ma autori di due bellissime mete

6 Settembre 2025 Foto e video