Italia, Tommaso Allan si racconta: “Avevo bisogno di staccare, torno con ancor più entusiasmo”

Il trequarti azzurro torna dopo alcuni mesi di pausa dal rugby internazionale: “Una scelta difficile, ma anche il mio rugby ne ha giovato”

Tommaso Allan (Ph. Sebastiano Pessina)

Italia, Tommaso Allan si racconta: “Avevo bisogno di staccare, torno con ancor più entusiasmo” (Ph. Sebastiano Pessina)

Le convocazioni di Gonzalo Quesada per queste Autumn Nations Series 2024 restano nel solco della continuità con quanto visto quest’anno. Considerando anche la caratura delle avversarie, Argentina, Georgia e All Blacks, era prevedibile non ci fossero troppe novità.

Leggi anche: Italia, Quesada: “Gesi e Odogwu vicini alla convocazione. Fischetti in dubbio per l’Argentina, Lamb vedremo”

Una però ha fatto un grandissimo piacere a tutti i tifosi azzurri: il ritorno di Tommaso Allan con l’Italia. Dopo l’ultima partita giocata all’esordio nel Guinness Sei Nazioni 2024 contro l’Inghilterra, il trequarti aveva optato per un periodo di stacco dal rugby internazionale; una pausa che aveva fatto temere a qualcuno un possibile saluto definitivo.

Tommaso Allan ha mantenuto la promessa che la pausa sarebbe stata momentanea e per la finestra autunnale si è rimesso a disposizione di Gonzalo Quesada, che così ha raccontato quanto successo.

Ecco allora che trovata maggiore serenità in famiglia e più stabilità nel gioco col suo club, il Perpignan, Tommaso Allan è pronto a tornare in campo con l’Italia. Proprio nella giornata di ieri, sabato 2 novembre, ha giocato l’ultimo match di Top 14 prima della pausa (vittoria per 32-13 sul Vannes, partito titolare col numero 10) ed ora raggiungerà i compagni della Nazionale per preparare il primo incontro: la sfida con l’Argentina di sabato 9 novembre.

Tommaso Allan: la necessità di staccare e il suo ritorno con l’Italia

“Ho trovato una squadra con tanto entusiasmo, tanta confidenza dopo il buon Sei Nazioni e la positiva tournée estiva – ha dichiarato Tommaso Allan intervistato sui canali federali – È un gruppo che ha voglia di fare qualcosa di importante per la Nazionale. C’è un bel clima dentro e fuori dal campo: siamo tutti affiatati e uniti. Sono contentissimo per essere tornato e darò il mio massimo in ogni occasione, dentro e anche fuori dal campo”.

“Sarà un novembre molto intenso, con tre partite impegnative. Tutte le avversarie che incontreremo, Argentina, Georgia e Nuova Zelanda, ci hanno battuto nell’ultima occasione in cui ci siamo sfidati. Vogliamo quindi fare qualcosa in più: in particolare davanti al nostro pubblico, in giro per l’Italia, vogliamo mostrare il nostro rugby e magari attirare nuovi tifosi: la loro energia sarà utile in queste sfide molto difficili. Abbiamo confidenza nei nostri mezzi e voglia di metterci in gioco”.

“Gli ultimi due anni per me sono stati molto intensi e lunghi. Ho giocato il Mondiale, la preparazione alla World Cup e gli impegni con il mio club. Per me la decisione più giusta è stata “smettere” per un periodo dal Rugby internazionale. Non è mai facile perché mi mancava essere con i miei compagni in Nazionale e l’atmosfera delle partite”.

“Li ho seguiti in TV: da un lato è stato difficile vederli a distanza, dall’altro ho gioito per i risultati che hanno raggiunto. Per me e la mia famiglia questa scelta ha fatto tanto bene. Anche il mio modo di giocare a rugby secondo me ne ha giovato. Mi sono concentrato sul club conquistando la permanenza in TOP14. Non è stata una scelta semplice ma è stata quella personalmente più giusta. Ne ho tratto molto beneficio e ora per me è come se fosse il primo giorno di scuola. Non vedo l’ora di dare il mio supporto a questo gruppo”, ha concluso Tommaso Allan.

Clicca qui per vedere la video-intervista della FIR a Tommaso Allan

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale