Autumn Nations Series 2024: la formazione degli All Blacks per la sfida all’Inghilterra

Scott Robertson sceglie tutti e 3 i fratelli Barrett: Damian McKenzie partirà dalla panchina

Beauden Barrett_All Blacks

Autumn Nations Series 2024: la formazione degli All Blacks per la sfida all’Inghilterra (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo settimane di discussioni intorno alle sue possibili scelte Scott Robertson, il ct degli All Blacks, ha reso nota la formazione della Nuova Zelanda che sabato 2 novembre alle ore 16.10 sfiderà l’Inghilterra a Twickenham in uno dei Test Match inaugurali delle Autumn Nations Series 2024.

Leggi anche, Autumn Nations Series: la formazione dell’Inghilterra (con 4 vice-capitani) per la sfida agli All Blacks

Autumn Nations Series 2024: la formazione degli All Blacks per la sfida all’Inghilterra

Nel XV capitanato da Scott Barrett, che in seconda linea farà coppia con Tupou Vaa’i, il reparto trequarti prevede un triangolo allargato con Caleb Clarke e Mark Tele’a alle ali e Will Jordan da estremo, mentre il centro verrà occupato da Jordie Barrett e Rieko Ioane, con Cortez Ratima e soprattutto Beauden Barrett in cabina di regia.

Fra gli avanti, detto della seconda linea, il numero 8 sarà Ardie Savea che avrà ai suoi lati i flanker Wallace Sititi e un Sam Cane pronto a farsi valere. In prima linea invece i piloni Tamaiti Williams e Tyrel Lomax avranno idealmente in mezzo a loro il tallonatore Codie Taylor.

A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Asafo Aumua, Ofa Tu’ungafasi, Pasilio Tosi, Patrick Tuipulotu e Samipeni Finau, oltre a Cam Roigard, Anton Lienert-Brown e Damian McKenzie

All Blacks
15 Will Jordan
14 Mark Tele’a
13 Rieko Ioane
12 Jordie Barrett (vc)
11 Caleb Clarke
10 Beauden Barrett
9 Cortez Ratima
8 Ardie Savea (vc)
7  Sam Cane
6 Wallace Sititi
5 Tupou Vaa’i
4 Scott Barrett (c)
3 Tyrel Lomax
2 Codie Taylor
1 Tamaiti Williams

A disposizione
16 Asafo Aumua
17 Ofa Tu’ungafasi
18 Pasilio Tosi
19 Patrick Tuipulotu
20 Samipeni Finau
21 Cam Roigard
22 Anton Lienert-Brown
23 Damian McKenzie

Assenti per infortunio: Ethan Blackadder, Luke Jacobson e Dalton Papali’i

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...