Tutte – ma proprio tutte – le partite di questo ricchissimo novembre di grande rugby

Il calendario completo dei test match delle Autumn Nations Series 2024 (ph. Sebastiano Pessina)
Sarà un novembre ricchissimo di grande rugby. Per l’occasione, le Autumn Nations Series 2024 (che a questo punto diventano sempre più una prova generale del National Championship che partirà dal 2026) assumono una forma ancora più codificata, con le sfide delle tier 1 posizionate in fasce orarie fisse lungo tutte le tre settimane.
Queste fasce sono: venerdì alle 21.10, sabato alle 16.10, alle 18.40 e alle 21.10, domenica alle 14.40 e alle 17.10. L’Italia giocherà infatti sabato 9 novembre alle 18.40 con l’Argentina, domenica 17 novembre alle 14.40 con la Georgia e sabato 23 novembre alle 21.10 con gli All Blacks. Si comincia con l’antipasto del 2 novembre con Inghilterra-All Blacks e Scozia-Fiji, per poi entrare a pieno regime nella settimana successiva. Le Autumn Nations Series si chiuderanno sabato 30 novembre con Irlanda-Australia, diretta da Andrea Piardi.
Leggi anche: La squadra di Sky si prepara a un grande novembre di rugby con 21 test match e un palinsesto ricco di approfondimenti
Tutti i grandi big match del rugby mondiale, compresi ovviamente quelli dell’Italia, saranno trasmessi in diretta su Sky Sport. A corredo di questo, ci saranno anche diversi test match interessanti, alcuni dei quali saranno visibili in diretta su RugbyPass. Ecco allora il calendario completo di tutti i test match di novembre con le Autumn Nations Series 2024.
Il calendario completo dei test match di novembre e delle Autumn Nations Series 2024
Sabato 2 novembre
16.10, Inghilterra-Nuova Zelanda
18.30, Munster-All Blacks XV
18.40, Scozia-Fiji
20.00, Belgio-Svizzera
Martedì 5 novembre
16.30, Emirati Arabi-Zimbabwe
Venerdì 8 novembre
20.45, Bristol Bears-Australia “A”
21.10, Irlanda-Nuova Zelanda
Sabato 9 novembre
9.00, Hong Kong-Brasile
12.00, Canada-Cile
12.45, Spagna-Uruguay
16.10, Inghilterra-Australia
17.00, Portogallo-Stati Uniti
18.40, Italia-Argentina
21.10, Francia-Giappone
Domenica 10 novembre
14.00, Georgia-All Blacks “XV”
14.40, Galles-Fiji
17.10, Scozia-Sudafrica
Venerdì 15 novembre
21.10, Irlanda-Argentina
Sabato 16 novembre
9.00, Corea del Sud-Zimbabwe
9.00, Hong Kong-Brasile
12.30, Emirati Arabi-Germania
14.00, Olanda-Cile
14.30, Giappone-Uruguay
15.00, Spagna-Fiji
16.10, Scozia-Portogallo
18.40, Inghilterra-Sudafrica
21.10, Francia-Nuova Zelanda
Domenica 17 novembre
14.40, Italia-Georgia
15.00, Inghilterra “A”-Australia “A”
17.10, Galles-Australia
Venerdì 22 novembre
21.10, Francia-Argentina
Sabato 23 novembre
12.45, Spagna-Stati Uniti
16.10, Irlanda-Fiji
17.00, Romania-Uruguay
18.40, Galles-Sudafrica
21.10, Italia-Nuova Zelanda
Domenica 24 novembre
14.40, Scozia-Australia
15.00, Georgia-Tonga
17.10, Inghilterra-Giappone
Sabato 30 novembre
16.10, Irlanda-Australia
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.