Zebre, Massimo Brunello: “Vedo una squadra che non molla”

Le parole dell’head coach dei ducali al termine del match con gli Stormers

Massimo Brunello

Zebre, Massimo Brunello: “Vedo una squadra che non molla”ph. Luigi Mariani

Nella terza giornata dello URC le Zebre non sono riuscite a ripetersi dopo lo splendido successo sul Munster di sette giorni fa.

Al Lanfranchi di Parma la squadra di Massimo Brunello ha dovuto cedere il passo agli Stormers che hanno vinto abbastanza agevolmente 36-5, sfruttando i diversi errori dei ducali.

A dispetto della sconfitta, le Zebre non hanno mai mollato soprattutto nella ripresa quando con Simone Gesi hanno marcato l’unica meta del match.

Leggi anche: Marco Bortolami dopo il match con Leinster: “Non siamo stati abbastanza consistenti contro una delle squadre migliori al mondo”

Zebre: le parole di Massimo Brunello

“Era una partita strana, molto equilibrata. Col senno di poi avremmo potuto piazzare per rimanere più attaccati al risultato. Siamo andati a riposo 0-16 subendo una meta a fine primo tempo che ci ha un po’ sorpresi” ha dichiarato il coach delle Zebre sul sito ufficiale del club.

“Mi spiace perché potevamo essere più competitivi e rimanere più vicini al risultato, ma come dicevo all’inizio non ho niente da dire sulla voglia di battersi. Spero che questa sia la nostra identità. Peccato per le due mete finali: vedo però una squadra che non molla” ha sottolineato Massimo Brunello.

La prossima partita dei parmensi sarà la difficile trasferta a Glasgow con i Warriors, campioni in carica dello URC: “Avremo un giorno in meno di recupero perché a Glasgow giocheremo di venerdì sera: faremo dei cambi in formazioni e andremo là per giocarcela e per essere solidi, mettendo in piedi una bella difesa e cercando di essere precisi e migliorare la disciplina. Anche su un campo come Glasgow dobbiamo andare a giocare attenti e pronti”.

Le dichiarazioni di Danilo Fischetti

“Il nostro sbaglio è stato concedere tanti calci di punizione, soprattutto nel primo tempo, e sbagliare quando siamo entrati nella loro metà campo. Loro sono arrivati molte volte a sfidarci sul piano fisico e credo che siamo riusciti a dominarli il più delle volte.” ha detto il capitano dei ducali.

“Dobbiamo lavorare di più nelle mischie chiuse, ma sapevamo che avremmo trovato una squadra molto abile nelle manovre in quel fondamentale. Merito a loro: non siamo stati bravi a contrastarli e hanno preso tante punizioni a favore” ha concluso Danilo Fischetti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers