Benetton, Michele Lamaro: “Contro Leinster dovremo primeggiare in fisicità e precisione”

Il capitano suona la carica in vista del big match contro gli irlandesi

Benetton, Michele Lamaro: “Contro Leinster dovremo primeggiare in fisicità e precisione”

Il Benetton Rugby, dopo la pesante sconfitta (42-10) contro i Glasgow Warriors, ha voglia di tornare in campo cercando di ripartire nello United Rugby Championship dalla sfida di super lusso contro gli irlandesi del Leinster.

Leggi anche, Dai Pumas ai Leoni, Agustin Creevy è ufficialmente un giocatore del Benetton Rugby

Benetton, Michele Lamaro: il punto di vista del leader

Nessun dettaglio vuole essere lasciato al caso, come ha fatto capire Michele Lamaro nell’intervista al sito ufficiale del club. Il capitano dei veneti ha detto: “Sicuramente veniamo dalla sfida contro Glasgow che è stata particolare, influenzata dai cartellini. Penso che anche nel primo tempo siamo stati poco consistenti nei nostri ruoli e questo è un aspetto che dobbiamo migliorare in vista di sabato. Sappiamo che Leinster è una squadra molto precisa e sfrutta ogni occasione a suo favore. Quindi dovremo essere più precisi nell’arco degli 80 minuti”.

Poi entrando nel dettaglio del prossimo match, in programma sabato alle ore 18.15, ha affermato: “Leinster è una squadra a cui piace tenere il possesso e fanno delle lunghe fasi la loro forza. Vogliono applicare pressione in questa maniera. Noi dal canto nostro dobbiamo cercare di non permettere loro questa cosa. Possono soffrire la battaglia fisica e a Monigo vorremmo portare la nostra fisicità al 100%. Questo aspetto sarà fondamentale ed è un punto su cui dovremo primeggiare”.

Sul “fattore campo” a Monigo: “Sono sicuro che per noi giocare in casa ci dà qualcosa in più. Certamente noi dovremo prima di tutto voler giocare una prestazione di livello e dimostrare che il nostro stadio fa la differenza”.

Infine, Michele Lamaro si è espresso sul rientro in gruppo degli Azzurri dopo le fatiche estive: “Rientrare in gruppo fa sempre bene. Questa è casa nostra e penso che avere avuto un po’ più di tempo ci abbia solo dato più motivazione nel voler rientrare. Io, come tutti gli altri compagni di nazionale, non vediamo l’ora di scendere in campo e poterlo fare sabato a Monigo sarà speciale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani