Benetton, Bortolami dopo Glasgow: “Ottimo primo tempo, poi i cartellini hanno reso tutto difficile”

Il tecnico nel post-partita: “Il rosso a Scrafton mi è parso fiscale, nel primo tempo falli evitabili, poi nella ripresa bisogna contestualizzare”

Benetton, Bortolami dopo Glasgow: "Ottimo primo tempo, poi i cartellini hanno reso tutto difficile"

Benetton, Bortolami: “Un ottimo primo tempo, poi i cartellini hanno reso tutto difficile”

Dopo un primo tempo difficile contro Glasgow ma nel quale il Benetton è rimasto comunque in partita, il rosso a Scrafton a un minuto dall’intervallo ha di fatto chiuso lì i giochi. Nella ripresa il Benetton non ha retto all’inferiorità numerica, divenuta poi doppia (giallo a Odogwu) e poi addirittura tripla con l’ammonizione di Favretto: a Glasgow è finita 42-10.

Una partita difficile da giudicare, ma che Marco Bortolami ha analizzato evidenziando comunque degli aspetti positivi: “Glasgow è partita forte come spesso fa in casa, ma penso che siamo riusciti a disputare comunque un ottimo primo tempo. Nel secondo tempo la squadra ha dimostrato di voler lottare comunque su ogni placcaggio e ogni pallone. Il rosso a Scrafton ha reso tutto più difficile. Poi nella ripresa si sono aggiunti cartellini gialli che ci hanno reso la vita più complicata, ma i ragazzi non si sono risparmiati e hanno lottato fino alla fine” ha detto il tecnico a Il Gazzettino di Treviso.

Leggi anche: URC, Benetton: indisciplina e cartellini. Glasgow vince facile

Cartellini ed errori

Proprio sull’espulsione del seconda linea biancoverde, Bortolami non si è detto del tutto convinto: “Il rosso a Scrafton mi è parso molto fiscale, la sensazione è che Scott si trovasse in una posizione passiva al momento del contatto.

Il tecnico si è poi concentrato sui tanti errori che, al di là dell’espulsione di Scrafton, hanno compromesso la prestazione del Benetton. A partire de quello di Fekitoa sulla meta di Steyn: “Ha fatto tanti interventi positivi nel corso del match, come tutta la squadra. Il ruolo del 13 è complicato, spesso si è trovato in situazioni complicate da gestire. Lui come tutto il gruppo ha fatto vedere spunti positivi, altre cose che invece si possono migliorare”.

Guarda anche: URC: gli highlights di Glasgow Warriors-Benetton Rugby

Il Benetton ha pagato soprattutto la disciplina, con 17 falli commessi: “Nel primo tempo di sicuro alcuni erano evitabili, almeno due o tre – ha detto Bortolami – poi nella ripresa è necessario contestualizzare, avendo giocato tutti e 40 i minuti in inferiorità numerica. Ciò non toglie che è una situazione che dobbiamo controllare meglio”.

Gli infortuni

Il Benetton ha perso Snyman prima del fischio d’inizio (sostituito da Favretto) e poi Ratave nel primo tempo: “Snyman è alle prese con il mal di schiena, ma ritengo che Favretto l’abbia sostituito molto bene, risultando tra i migliori in campo. Per Onisi invece è un guaio muscolare, temo non sia leggero ma valuteremo nelle prossime ore. Non sono infortuni da attribuire al sintetico, e il campo non può essere una scusa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30