All Blacks: buone e cattive notizie per Scott Robertson

La Nuova Zelanda chiuderà il Rugby Championship sfidando due volte l’Australia, in palio la Bledisloe Cup

Il nuovo (gigantesco) staff degli All Blacks di Scott Robertson ph. AFP

L’ultima settimana di pausa si è conclusa e ora il Rugby Championship 2024 è pronto al rush conclusivo. Rimangono da giocare le ultime due giornate, che vedranno le quattro Nazionali dell’emisfero Sud impegnate in una doppia sfida di “andata” e “ritorno” con l’ultima avversaria da affrontare.

Leggi anche: Scott Robertson: “La maglia degli All Blacks richiede il meglio di noi stessi”

Il Sudafrica, la squadra nettamente al comando della classifica con 18 punti, sfiderà l’Argentina, seconda con 10 punti, prima in trasferta e poi in casa. In Oceania, con All Blacks e Australia ormai fuori dai giochi per il Rugby Championship, ci si prepara allo scontro per la Bledisloe Cup: si parte con la sfida di sabato 21 settembre all’Accor Stadium di Sydney.

All Blacks: buone e cattive notizie per Scott Robertson in vista del match con l’Australia

In preparazione a questo match, il tecnico dell’Australia Joe Schmidt ha già annunciato l’elenco dei convocati mentre Scott Robertson, head coach degli All Blacks, era in attesa del bollettino medico da parte del suo staff.

Questo è stato diramato nelle ultime ore e contiene sia buone sia cattive notizie per Scott Robertson. Partendo da quelle positive, due giocatori tornano ad aggregarsi alla squadra risolti i loro infortuni: si tratta del seconda linea Patrick Tuipulotu e del pilone Ethan de Groot.

Patrick Tuipulotu era presente nella prima lista degli All Blacks convocati da Scott Robertson, ma non è riuscito a debuttare nel Rugby Championship 2024 a causa di un infortunio al polpaccio. Il seconda linea è stato recuperato e potrebbe tornare in campo al fianco di Scott Barrett.

Un infortunio al collo ha impedito a Ethan de Groot di partecipare alla trasferta in Sudafrica. Un problema non di grave entità per fortuna di Scott Robertson, che può riavere a disposizione il suo pilone per la prima sfida contro i Wallabies. Una piccola fortuna, considerando che l’unica cattiva notizia per il tecnico arriva proprio dal reparto di prima linea: il pilone destro Fletcher Newell, a causa di un infortunio al polpaccio subito nel corso del match col Sudafrica, non potrà prendere parte alla trasferta australiana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship