Squalificato per doping un campione del mondo del Sudafrica 2019

Una brutta vicenda culminata con 3 anni di sospensione

Squalificato per doping un campione del mondo del Sudafrica 2019

Squalificato per doping un campione del mondo del Sudafrica 2019 (Ph. Sebastiano Pessina)

Sbu Nkosi, ala del Sudafrica campione del mondo 2019, è stato squalificato per 3 anni dopo essere stato trovato positivo a un test antidoping.

Nelle analisi del giocatore dei Cheetahs furono trovate tracce di uno steroide anabolizzante utilizzato soprattutto dai culturisti, e la squalifica sarà retroattiva a partire dal 16 luglio di quest’anno.

Per il 28enne, reduce da anni difficili nei quali è riuscito solo a tratti a mostrare tutto il talento che aveva fatto vedere fino al 2021, le possibilità di ritornare nel rugby di alto livello appaiono sempre più remote. Al termine della squalifica avrà infatti 31 anni.

Leggi anche: L’ex capitano All Blacks contro Carley: “Una vergogna. Arbitri sotto pressione in Sudafrica, guardano solo gli errori avversari”

Nkosi ha giocato 16 partite con il Sudafrica tra il 2018 e il 2021, segnando 9 mete e proponendosi come uno dei trequarti più talentuosi del mondo Springboks. Poi un periodo molto difficile, caratterizzato da problemi di salute mentale e addirittura da una sparizione di 3 settimane: in seguito ha fatto sapere di essersi rifugiato a casa di suo padre e di aver tagliato i ponti col mondo per dedicarsi a se stesso.

In seguito, ha ricominciato a giocare con i Bulls, ma il rapporto si è velocemente deteriorato e il giocatore e la squadra non si sono lasciati bene. Nkosi scrisse sui social: “Trascorrere una semplice settimana con uomini puri di cuore ha risvegliato la mia passione (riferendosi al match giocato coi Barbarians nel maggio 2023, ndr). Una pausa dall’essere giudicato da uomini che sono più grandi nella loro mente di quanto non siano nella realtà”.

Poco dopo, Nkosi ha rescisso il contratto con i Bulls e ha risposto alla chiamata di Frans Steyn, ora director of rugby dei Cheetahs, dove ha disputato l’ultima stagione fino alla positività al test antidoping.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship