L’ex capitano All Blacks contro Carley: “Una vergogna. Arbitri sotto pressione in Sudafrica, guardano solo gli errori avversari”

In Nuova Zelanda non hanno gradito la direzione di gara dell’inglese: “È tragico quando le due migliori squadre del mondo giocano l’una contro l’altra e la persona che vedi di più in campo è un arbitro” dice Murray Mexted

L'ex capitano All Blacks contro Carley: "Una vergogna. Arbitri sotto pressione in Sudafrica, guardano solo gli errori avversari"

L’ex capitano All Blacks contro Carley: “Una vergogna. Arbitri sotto pressione in Sudafrica, guardano solo gli errori avversari” (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la seconda sconfitta in due partite contro il Sudafrica, gli All Blacks concluderanno un Rugby Championship finora molto negativo contro l’Australia. Nel frattempo, però, la partita persa con gli Springboks ha lasciato degli strascichi anche in patria. L’ex numero 8 e capitano degli All Blacks Murray Mexted, in Nazionale dal 1979 al 1985, si è scagliato contro l’arbitro del match Matthew Carley.

Secondo Mexted “gli arbitri sono sotto pressione quando sono in Sudafrica e guardano più gli avversari rispetto ai padroni di casa. Lo fanno inconsciamente, ma non possono farne a meno. Vanno in campo alla ricerca degli errori avversari e ogni volta che cerchi degli errori alla fine li trovi”, ha detto a The Platform NZ.

Leggi anche: The Rugby Championship 2024: cosa ci lascia la quarta giornata

L’ex capitano All Blacks poi ci è andato giù pesante: “L’arbitraggio è stato vergognoso sotto molti aspetti. È stata una partita tesa e non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso, ma poi ho pensato che il vero pony da esibizione del match fosse l’arbitro. Stava guidando lui l’intero spettacolo, ed è un peccato quando le due migliori squadre del mondo giocano l’una contro l’altra e la persona che vedi di più in campo è un arbitro, è tragico”.

“Penso che World Rugby debba esaminare la questione” ha proseguito Mexted: “Nel Super Rugby c’è SANZAAR (l’organizzazione che raggruppa le federazioni di Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica e Argentina) che dice ‘lasciamo scorrere il gioco’ in modo da avere un rugby piacevole per le persone che lo guardano. Poi arrivano le finestre internazionali e trovi arbitri britannici ed europei che hanno la lente d’ingrandimento tutto il tempo, sono abituati a fischiare sempre e a dominare la partita”.

Leggi ancheRugby Championship: il Sudafrica vince ancora in rimonta, ma quanti regali degli All Blacks!

“Sono finiti i giorni in cui non riuscivamo a ricordare chi fosse l’arbitro durante la partita e mi piacerebbe che ritornassero, ma questa è solo la mia opinione personale” ha concluso Mexted.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship