World Rugby Ranking: l’Italia riconquista una posizione grazie all’Argentina. La classifica aggiornata

Come cambia la graduatoria dopo la quarta giornata di Rugby Championship

World Rugby Ranking: l'Italia riconquista una posizione grazie all'Argentina. La classifica aggiornata

World Rugby Ranking: l’Italia riconquista una posizione grazie all’Argentina. La classifica aggiornata (Photo by Grant Down / AFP)

Tra Rugby Championship e Pacific Nations Cup la classifica si smuove sia per quanto riguarda le posizioni sia per quanto riguarda i distacchi. L’Italia approfitta del clamoroso tonfo dell’Australia, sconfitta 67-27 a Santa Fe dall’Argentina, e riconquista l’8° posizione proprio a scapito dei Wallabies.

Gli Azzurri, che a novembre affronteranno proprio l’Argentina nel primo match delle Autumn Nations Series, per poi sfidare Georgia e Nuova Zelanda, sono quindi 8° con 79.98 punti.

Leggi anche: Rugby Championship: gli highlights di Argentina-Australia

I Wallabies perdono 0.92 punti e adesso sono insidiati anche dalle Fiji, che si avvicinano pericolosamente al 9° posto, mentre l’Argentina sale a 82.49 e si avvicina al 6° posto della Scozia, distante 33 centesimi di punto.

Davanti, il Sudafrica blinda il primo posto nel ranking con il secondo successo sugli All Blacks. Una vittoria fondamentale per la classifica, perché una sconfitta avrebbe consentito il sorpasso da parte dell’Irlanda.

Gli Springboks guadagnano altri 0.21 punti e restano in testa a 93.58 davanti agli irlandesi. Rimane terza la Nuova Zelanda, che comunque perde pochi punti e resta a distanza di sicurezza dalla Francia.

Dietro, il netto successo delle Fiji su Tonga vale un bell’avvicinamento ai Wallabies. Il Giappone batte gli USA 41-24 e guadagna 0.17 punti, restando comunque al 14° posto.

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata

1 Sudafrica 93.58 (+0.21)
2 Irlanda 92.12
3 Nuova Zelanda 88.25 (-0.21)
4 Francia 86.96
5 Inghilterra 85.40

6 Scozia 82.82
7 Argentina 82.49 (+0.92)
8 (↑9) Italia 79.98
9 (↓8) Australia 79.78 (-0.92)
10 Fiji 78.43 (+0.50)

11 Galles 76.04
12 Georgia 74.10
13 Samoa 73.54
14 Giappone 72.29 (+0.17)
15 Portogallo 70.61

16 Tonga 67.78 (-0.50)
17 Uruguay 67.39
18 Spagna 66.29
19 USA 66.08 (-0.17)
20 Romania 62.62

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo