Rugby Championship: gli highlights di Argentina-Australia

Pumas devastanti nella ripresa con un punteggio incredibile

Rugby Championship 2024: gli highlights di Argentina-Australia (Ph. Sebastiano Pessina)

Una vittoria che resterà sia nella storia del rugby argentino sia in quello del rugby australiano. Nel quarto turno del Rugby Championship infatti, i Pumas – dopo un primo tempo chiuso in svantaggio – hanno letteralmente ribaltato i Wallabies imponendosi alla fine a Santa Fe con lo score record di 67-27.

Leggi anche, Rugby Championship: l’Argentina fa a pezzi l’Australia. A Santa Fe finisce con un clamoroso 67-27

Rugby Championship 2024: gli highlights di Argentina-Australia

Gli uomini di Joe Schmidt durano un tempo, poi vengono travolti dalla furia dei sudamericani che vanno in meta a ripetizione con Gonzalez, Matera, Cinti e Oviedo e Mallia, quest’ultimi due volte a testa.

Alla fine le mete dei Pumas saranno 9: una quota monstre per un Test Match internazionale fra due squadre di Tier 1. Di seguito gli highlights della partita

Il tabellino del match

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Bautista Delguy, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Mateo Carreras, 10 Tomas Albornoz, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Juan Martin Gonzalez, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Gudio Petti, 3 Joel Sclavi, 2 Julian Montoya, 1 Thomas Gallo

A disposizione: 16 Ignacio Ruiz, 17 Mayco Vivas, 18 Eduardo Bello, 19 Franco Molina, 20 Joaquin Oviedo, 21 Santiago Grondona, 22 Gonzalo Garcia, 23 Santiago Carreras

Mete: M. Carreras 30′, Montoya 37′, Gonzalez 48′, Matera 57′, Oviedo 65′, Mallia 71′, 74′, Oviedo 77′, Cinti 80′
Trasformazioni: Albornoz 31′, 38′, 49′, 58′, 65′, 75′, Carreras 78′, 80′
Calci di punizione: Albornoz 3′

Australia: 15 Andrew Kellaway, 14 Max Jorgensen, 13 Len Ikitau, 12 Hamish Stewart, 11 Marika Koroibete, 10 Ben Donaldson, 9 Jake Gordon, 8 Harry Wilson (c), 7 Carlo Tizzano, 6 Rob Valetini, 5 Jeremy Williams, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 Matt Faessler, 1 Angus Bell

A disposizione: 16 Josh Nasser, 17 James Slipper, 18 Allan Alaalatoa, 19 Josh Canham, 20 Langi Gleeson, 21 Tate McDermott, 22 Tom Lynagh, 23 Josh Flook

Mete: Tizzano 16′, Kellaway 29′, McDermott 67′
Trasformazioni: Donaldson 17′, Lynagh 68′
Calci di punizione: Donaldson 6′, 22′, 30′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’Argentina sfonda quota 50 contro il Galles: gli highlights delle Quilter Natione Series

Ben sette mete per i Pumas, tra cui una davvero superba targata Matera-Carreras

9 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il Sudafrica in 14 umilia la Francia: gli highlights del test match di Parigi delle Quilter Nations Series

Rivedi l'incredibile dimostrazione di forza degli Springboks allo Stade de France

9 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli highlights della strepitosa vittoria dell’Italia sull’Australia

Rivivi il bellissimo successo degli Azzurri sui Wallabies a Udine

8 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la Nuova Zelanda gioca in 14 per 30′ ma batte la Scozia. Gli highlights del match

A Murrayfield gli All Blacks chiudono il primo tempo in vantaggio, subiscono il ritorno degli Highlanders ma reagiscono nei 10' finali

8 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli highlights di Irlanda-Giappone, i Verdi dilagano ma solo nel finale

Le immagini della partita che ha aperto - a Dublino - l'intenso programma di questo sabato 8 novembre

8 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

“Smettete di parlare. Possiamo tornare ai valori del rugby?”, il rimprovero di Andrea Piardi diventa virale

Il direttore di gara italiano richiama con fermezza i due capitani, in un discorso apprezzatissimo dal mondo ovale

5 Novembre 2025 Foto e video