Joe Schmidt: “Siamo caduti da un dirupo”

Tutta la delusione nelle parole dell’head coach dei Wallabies dopo la pesantissima sconfitta con l’Argentina

Joe Schmidt: “Siamo caduti da un dirupo” ph. Sebastiano Pessina

La sconfitta dei Wallabies per 67-27 a Santa Fe con l’Argentina è stata la peggiore di sempre registrata dall’Australia in un test match. L’ultimo risultato pesante subito fu nel 1997 con il Sudafrica per 61-22.

Il margine di 40 punti è stata la seconda sconfitta più grande, dietro solo a quella per 53-8 a Johannesburg nel 2008. La squadra di Joe Schmidt è quarta in classifica nel Rugby Championship con soli quattro punti, e all’orizzonte vede la doppia sfida delicata con la Nuova Zelanda nella Bledisoe Cup.

Leggi anche: Rugby Championship: l’Argentina fa a pezzi l’Australia. A Santa Fe finisce con un clamoroso 67-27

Joe Schmidt: “Siamo caduti da un dirupo”

“Probabilmente abbiamo messo insieme tre tempi ragionevoli, poi siamo caduti da un dirupo”, ha detto deluso l’allenatore dei Wallabies.

Joe Schmidt ha sottolineato la giovane età della squadra che quest’anno ha visto 16 giocatori debuttanti i quali, nonostante i brutti risultati, hanno avuto i loro momenti positivi: “Non seppellirò la squadra sulla base di un solo tempo. Sono giovani orgogliosi e sarà un viaggio di ritorno triste”.

“Ci serve un pò di respiro, farci forza per ciò che arriverà” ha dichiarato l’head coach dell’Australia che il prossimo 21 settembre riceverà a Sydney gli All Blacks nel quinto round del Rugby Championship.

Nel secondo tempo i Wallabies hanno subito ben sette mete, nove totali in 80′, favorendo con errori forzati le marcature dei Los Pumas, rovinando la festa di James Slipper, 139esimo caps per lui con la maglia del suo Paese.

Riferendosi all’Argentina, Joe Schmidt ha dichiarato: “Questo è ciò di cui sono capaci. Possono segnare velocemente e non appena non realizzi il primo placcaggio, è difficile tappare i buchi”.

L’allenatore neozelandese ha poi concluso la sua intervista con una frase che al momento sembra molto lontana: “I record arriveranno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship