L’Argentina lancia Albornoz titolare nella formazione per la seconda sfida all’Australia

Contepomi cambia 4 elementi rispetto alla sconfitta della scorsa settimana

L'Argentina lancia Albornoz titolare nella formazione per la seconda sfida all'Australia

L’Argentina lancia Albornoz titolare nella formazione per la seconda sfida all’Australia – ph. MICHAEL BRADLEY / AFP

Dopo la sconfitta, a tratti sorprendente, contro l’Australia la scorsa settimana, l’Argentina cambia un po’ di carte in tavola nella sua formazione in vista del secondo match contro i Wallabies nella quarta giornata del Rugby Championship. Si gioca sabato 7 settembre alle 21 italiane allo stadio Brigadier Estanislao Lopez di Santa Fe.

Contepomi lancia dal primo minuto Tomas Albornoz, autore di un buon finale di partita la scorsa settimana nonostante la sconfitta finale. Al suo fianco, in mediana, confermato Gonzalo Bertranou.

Leggi anche: Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 6 al 7 settembre

In totale, sono 4 i cambi di Felipe Contepomi nel XV titolare. Delguy sostituisce Cordero all’ala, mentre cambia la coppia di seconde linee con Lavanini e Petti al via dall’inizio al posto di Rubiolo (concussion) e Oviedo (scelta tecnica, parte dalla panchina). Confermata invece la prima linea con l’altro biancoverde Thomas Gallo insieme a capitan Montoya (che festeggia 100 presenze) e a Sclavi. Non sono stati considerati per infortunio Bautista Pedemonte e Tomas Cubelli.

In panchina si rivede Ignacio Ruiz, dopo l’addio definitivo di Creevy, mentre sono confermati i due piloni di riserva Vivas e Bello. Parte dalla panchina anche Molina, titolare la scorsa settimana, viene confermato Oviedo e rientra nella lista dei 23 Santiago Grondona. Cambia anche il mediano di mischia di riserva: stavolta tocca allo zebrato Gonzalo Garcia, anche perché Lautaro Bazan Velez è fuori a causa di un problema muscolare. Chiude la panchina Santiago Carreras, ormai diventato apertura di ruolo ma che entrando a partita in corso garantisce la copertura di diversi slot.

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con l’Australia

15 Juan Cruz Mallia
14 Bautista Delguy
13 Lucio Cinti
12 Santiago Chocobares
11 Mateo Carreras

10 Tomas Albornoz
9 Gonzalo Bertranou

8 Juan Martin Gonzalez
7 Marcos Kremer
6 Pablo Matera
5 Tomas Lavanini
4 Guido Petti
3 Joel Sclavi
2 Julian Montoya
1 Thomas Gallo

A disposizione: 16 Ignacio Ruiz, 17 Marco Vivas, 18 Eduardo Bello, 19 Franco Molina, 20 Joaquin Oviedo, 21 Santiago Grondona, 22 Gonzalo Garcia, 23 Santiago Carreras

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship