Rugby Championship: le dichiarazioni di Rassie Erasmus e Scott Barrett

Le parole a fine partita dell’allenatore degli Springboks e del capitano degli All Blacks

Rugby Championship: le dichiarazioni di Rassie Erasmus e Scott Barrett

Era dal 2014 che gli Springboks non battevano all’Ellis Park di Johannesburg gli All Blacks. Nel terzo round del Rugby Championship i campioni del mondo in carica sono riusciti finalmente nell’obiettivo.

Nonostante sia stata in svantaggio per lunghi tratti del match la squadra di Rassie Erasmus ha poi avuto la forza di recuperare il divario dai tuttineri approfittando anche del giallo a Ofa Tu’ungafasi.

Terzo successo su tre per il Sudafrica che può affrontare la prossima sfida di Città del Capo con il primo posto in classifica. Per gli uomini di Scott Robertson una statistica preoccupante: negli ultimi 20′ non hanno mai segnato, né ieri né nei due match con i Pumas.

Leggi anche: Rugby Championship: gli highlights di Sudafrica-Nuova Zelanda

Rugby Championship: le dichiarazioni di Rassie Erasmus

A fine partita, intervistato da SuperSport, Rassie Erasmus ha espresso orgoglio per il carattere dei suoi giocatori: “Sono molto fiero, la Nuova Zelanda può sentirsi triste perché è stata una partita fantastica. Loro l’hanno controllata per gran parte del tempo ma siamo riusciti a intrufolarci dimostrando carattere”.

Diversi i volti nuovi e con pochi caps sulle spalle nel XV sudafricano. L’allenatore degli Springboks è molto soddisfatto: “In partite come queste impari di che pasta sei fatto. Penso che Fassi sia stato fantastico, il modo in cui Willie (Le Roux, ndr) lo ha aiutato durante la settimana, il modo in cui Handre (Pollard, ndr) ha aiutato Sacha (Mngomezulu, ndr), ci sono così tanti esempi del genere”.

Rassie Erasmus ha poi svelato che nell’intervallo sono stati i giocatori a parlare e motivarsi per riprendere la partita: “Devo essere sincero, i ragazzi stavano parlando, erano loro che vedevano cosa stava succedendo e dicevano ‘Ascoltate, siamo sotto pressione, stiamo facendo molti errori e loro ricevono una penalità’. Quindi non sono stati gli allenatori a parlare durante l’intervallo, ma i giocatori”.

Le dichiarazioni di Scott Barrett

“Siamo stati bravi per 62 minuti ma è una partita da 80 minuti, perciò non lo siamo stati abbastanza” ha dichiarato Scott Barrett, capitano degli All Blacks, a fine partita a SuperSport.

La seconda linea neozelandese ha analizzato il match: “Penso che ci siano stati due momenti chiave. Dopo i kick-offs non riuscivamo a uscire dalla nostra metà campo. Dopo ripetute infrazioni ci siamo ritrovati con un uomo in meno e loro si sono ripresi. Sicuramente è stato uno sforzo enorme e sono orgoglioso dei ragazzi, ma stasera non è bastato”

La settimana prossima il secondo match a Città del Capo: “Penso che ci riorganizzeremo abbastanza rapidamente. Ci sono stati alcuni ragazzi che hanno giocato qui per la prima volta. Dobbiamo migliorare la prossima settimana” ha concluso il capitano dei tuttineri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship