Verso Springboks-All Blacks, TJ Perenara: “È la partita più importante dell’anno”

Domani, sabato 31 agosto, tutti gli occhi saranno puntati sull’Ellis Park di Johannesburg

All Blacks (AFP)

Verso Springboks-All Blacks, TJ Perenara: “È la partita più importante dell’anno” (Photo by Grant Down / AFP)

Nella giornata di domani, sabato 31 agosto, alle ore 17:00 Springboks e All Blacks scenderanno in campo per la terza giornata del Rugby Championship 2024, per un nuovo scontro “titanico” tra le due superpotenze della palla ovale.

Arena dello scontro sarà l’Ellis Park di Johannesburg (per ragioni di sponsorizzazione rinominato Emirates Airline Park), lo stesso impianto che ha ospitato la storica finale della Rugby World Cup 1995, guarda a caso sempre tra Sudafrica e Nuova Zelanda.

Leggi anche: Rugby Championship, dove e quando si vede Sudafrica-All Blacks in tv e streaming

Ora un nuovo, doppio capitolo dello scontro tra Springboks e All Blacks si sta per aprire, considerando che la formula del Rugby Championship prevede due match contro tutte le squadre partecipanti. Il Sudafrica si presenta a questa sfida dopo due vittorie importanti sull’Australia, entrambe con bonus offensivo, mentre la Nuova Zelanda ha sì battuto nettamente l’Argentina nell’ultima partita, ma all’esordio i Pumas l’hanno fatta inciampare.

Per riaprire la classifica è fondamentale per gli All Blacks ottenere una vittoria già in questo primo scontro, altrimenti il Rugby Championship 2024 scivolerà quasi inevitabilmente nelle mani di Rassie Erasmus e del suo Sudafrica. Dell’importanza del match è assolutamente consapevole il numero 9 designato dei Tuttineri, TJ Perenara, che non ha caso l’ha definita come “la partita più importante dell’anno”.

Verso Springboks-All Blacks, TJ Perenara: “È la partita più importante dell’anno”

“È una grande opportunità per noi venire all’Ellis Park per giocare contro una squadra sudafricana davvero forte in uno degli stadi più difficili al mondo – ha detto TJ Perenara ai giornalisti a Johannesburg – Siamo entusiasti di questa opportunità”.

“Non vedo l’ora che arrivino queste occasioni. Giocare contro il Sudafrica in Sudafrica è uno dei test più difficili che si possano giocare. In tutti gli anni che sono stato un All Black, ogni volta che mi guardo indietro alla stagione precedente penso ‘Cavolo, quella con gli Springboks è stata la partita più importante dell’anno, la più importante dell’anno’, ed è sempre stato così”.

“Quando prepariamo la partita, però, ci prepariamo come al solito. La mia preparazione per questa settimana è la stessa che ho fatto per l’Argentina ad Auckland, che era la stessa per l’Argentina a Wellington. È dopo, quando ci pensi che puoi iniziare a vedere quanto fossero grandi ciascuna di tutte quelle partite”.

“Non vedo l’ora di esserci a quello scontro fisico, all’ambiente in cui ci troveremo e alla battaglia del rugby che si svolgerà sul campo contro una squadra degli Springboks in Sudafrica”, ha concluso TJ Perenara.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship