Pacific Nations Cup: le formazioni di USA-Canada

La squadra di Tommaso Boni può superare la Spagna nel ranking mondiale con una vittoria

Pacific Nations Cup: le formazioni di USA-Canada – ph. World Rugby

Sta per incominciare la Pacific Nations Cup degli Stati Uniti.

Al Dignity Health Sports Park di Los Angeles andrà in scena il derby nordamericano contro il Canada, nella notte italiana tra sabato e domenica alle 3 del mattino.

I canadesi sono gli avversari più affrontati nella storia e per giunta una squadra contro la quale gli statunitensi hanno vinto appena il 37% degli incontri, malgrado sia ormai passato un decennio dall’ultimo successo della squadra in rosso su quella a stelle e strisce.

Leggi anche: Video: la meta dei due ventenni che decide la prima partita di ProD2

Anche questa volta, infatti, il pronostico è tutto a favore degli Stati Uniti, squadra in crescita, che affronta forse il peggior Canada di sempre, che sta affrontando fa alcuni anni una crisi alla quale sembra non esserci fine e un declino continuo, testimoniato peraltro proprio di recente dalla brutale sconfitta patita per mano del Giappone nella Pacific Nations Cup.

Ciononostante il Canada potrebbe rientrare nelle prime 20 squadre del ranking mondiale se riuscisse a ottenere una vittoria, superando così la Romania. Una impronosticabile vittoria di 16 o più punti consentirebbe addirittura di scavalcare gli stessi USA e portarsi in 19esima posizione.

L’esito più probabile è che invece Tommaso Boni, di nuovo selezionato come primo centro per le Eagles, e compagni possano portare a casa un discreto gruzzolo di punti per il proprio ranking avvicinandosi di molto alla Spagna diciottesima e scavalcandola se dovesse arrivare una vittoria con un margine di almeno 16 punti.

Pacific Nations Cup: le formazioni di USA-Canada

USA: 15 Mitch Wilson, 14 Conner Mooneyham, 13 Tavite Lopeti, 12 Tommaso Boni, 11 Nate Augspurger, 10 Luke Cart, 9 JP Smith, 8 Jamason Fa’anana-Schultz, 7 Cory Daniel, 6 Paddy Ryan, 5 Greg Peterson, 4 Jason Damm, 3 Alex Maughan, 2 Kapeli Pifeleti, 1 Jack Iscaro
A disposizione: 16 Sean McNulty, 17 Jake Turnbull, 18 Pono Davis, 19 Viliami Helu, 20 Thomas Tu’avao, 21 Ethan McVeigh, 22 Dominic Besag, 23 Chris Mattina

Canada: 15 Andrew Coe, 14 Takoda McMullen, 13 Ben Lesage, 12 Talon McMullen, 11 Nic Benn, 10 Peter Nelson, 9 Jason Higgins, 8 Lucas Rumball (C), 7 Ethan Fryer, 6 Mason Flesch, 5 Kaden Duguid, 4 Izzak Kelly, 3 Conor Young, 2 Andrew Quattrin, 1 Calixto Martinez

A disposizione: 16 Dewald Kotze, 17 Djustice Sears-Duru, 18 Cole Keith, 19 James Stockwood, 20 Matthew Oworu, 21 Brock Gallagher, 22 Mark Balaski, 23 Cooper Coats

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La federazione scozzese conferma la fiducia a Gregor Townsend nonostante le feroci critiche di tifosi ed esperti

Una situazione che coinvolge in qualche modo anche l’Italia che affronterà proprio la Scozia nel primo match del sei nazioni

28 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match