Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Abbiamo una grande squadra. Sono pericoloso con la palla in mano, voglio crescere ancora”

Le parole dell’ala biancoverde che vuole vivere una grande stagione con la sua nuova squadra

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Abbiamo una grande squadra. Sono pericoloso con la palla in mano, voglio crescere “

Il primo ritiro da giocatore del Benetton Rugby. E’ un Louis Lynagh che sta procedendo nel suo processo d’ambientamento quello che a Calalzo di Cadore, dove i veneti si sono radunati in questa fase prestagionale, ha parlato ai microfoni del club.

Leggi anche, Benetton Rugby: tornano alla base 19 nazionali

Benetton Rugby, Louis Lynagh: il punto di vista del biancoverde

Solleticato su diversi argomenti, l’ala dei biancoverdi e della nazionale ha detto: “Penso che abbiamo una grande squadra, dotata di un ottimo mix tra giocatori giovani e di esperienza. In più ci sono tanti giocatori con un nutrito curriculum internazionale, che giocano per l’Italia e con altre nazionali importanti a livello internazionale. C’è la giusta combinazione di questi fattori”.

Un giudizio sull’ultima annata del Benetton: “La scorsa stagione ho guardato tante partite della squadra e penso abbia fatto un grande lavoro: ha raggiunto i playoff in URC e ha conquistato la semifinale di Challenge Cup. Penso che la prossima stagione e negli anni a venire questa squadra possa ottenere grandi risultati: proveremo a fare ancora meglio in campionato e a lottare per un posto nei playoff di Champions Cup. So che tutta la squadra pensa di poter migliorare ulteriormente i risultati raggiunti”.

Di padre in figlio. Da Michael Lynagh a Louis Lynagh, i racconti di suo papà: “Mi ha raccontato tante belle cose su Treviso, tanti posti da visitare e anche i ristoranti dove andare a mangiare. Adesso vivo a Treviso a casa di mio nonno. E’ una bellissima città e sono nato qui. A cinque anni mi sono trasferito in Inghilterra, ma sono tornato tante volte a Treviso per vivere le vacanze, stando spesso da mio nonno. Conosco la città e mi piace stare qui”.

Impressioni su Monigo: “Mi ricordo di essere stato a Monigo quando avevo circa 16 anni: ero venuto a vedere un’amichevole di precampionato contro i Saracens con mio papà e mio nonno. Poi in tv ho rivisto tutte le partite di mio papà di quando giocava al Benetton Rugby”.

Su sé stesso dice: “Penso di essere un’ala pericolosa quando ha la palla in mano. Voglio sfruttare la mia velocità e la mia fisicità. Anche nel gioco aereo voglio crescere ulteriormente e nel gioco difensivo sento di essere solido, anche se voglio imparare a crescere guardando i miei compagni”.

Dagli Harlequins al Benetton, due squadre che si affronteranno il 13 settembre: “Come il Benetton Rugby sono una squadra a cui piace avere un gioco molto veloce. Hanno tanti giocatori pericolosi e che possono creare danni anche se hanno poco spazio disponibile per fare male. Le due squadre sono forti e sarà un match combattuto: per i tifosi sarà una bella partita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Parigi Francia e Australia regalano spettacolo. Gli highlights del match

Allo Stade de France Depoortere e Bielle-Biarrey conducono i galletti alla vittoria

23 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria del’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il novembre dell’Italia si chiude con il successo sul Cile. Gli highlights del match

A Genova gli Azzurri si impongono sui Condores con le mete di Capuozzo, Di Bartolomeo e Ioane

23 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Cile

Azzurri sottotono, ma il pacchetto di mischia fa la differenza in un match che si rivela molto più complicato del previsto. I nostri voti

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Cup: Italia scialba a Genova, il Cile cede solo alla distanza

I sudamericani si dimostrano squadra tosta nel freddo della notte ligure. Gli Azzurri commettono tanti errori e se la cavano con la forza delle fasi s...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale