“Alle Olimpiadi di Los Angeles voglio competere nel judo e nel rugby”

Lo dice la judoka francese Amandine Buchard, medaglia di bronzo nella categoria sotto i 52 chili a Parigi

La judoka Amandine Buchard ha vinto l’oro a squadre e il bronzo individuale nel judo a Parigi – ph. THIBAUD MORITZ / POOL / AFP

Amandine Buchard non si accontenta del judo. La 29enne atleta francese è reduce da una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024 nella categoria -52 chilogrammi e dalla vittoria dell’oro nella competizione a squadre.

A Los Angeles 2028, però, vorrebbe partecipare in due sport diversi: tenersi la propria arte marziale e competere con la nazionale femminile di rugby a sette.

La sua non è una dichiarazione velleitaria, fatta senza pensarci troppo a qualche media. Buchard, soprannominata affettuosamente dai propri tifosi Bubuche, ha annunciato l’inedita e ambiziosa sfida tramite i propri account social.

Leggi anche: Rugby Championship 2024: gli highlights di Australia-Sudafrica

Con l’hashtag #ImpossiblenestpasBubuche, l’atleta ha rilasciato un lungo messaggio dove si legge: “Mi conoscete, sono una che ama rompere gli schemi e mettermi alla prova con sfide inattese per esplorare nuovi orizzonti. Quindi vi annuncio che, per Los Angeles 2028, mi lancio in un doppio progetto: qualificarmi per i giochi nel judo mentre tento di far parte della squadra di rugby!”

“Una sfida audace, ma come dico spesso: chi osa vince.”

“Il rugby è stato la mia valvola di sfogo durante la preparazione dei Giochi di Parigi. In un periodo di saturazione da tatami, che si spiega per l’inanellarsi di Tokyo e Parigi senza una vera cesura, questa disciplina mi ha regalato uno sbocco e mi ha portato l’energia necessaria per andare fino in fondo lo scorso 28 luglio e ottenere una medaglia di bronzo.”

Leggi anche: Rugby Championship: le 6 mete degli All Blacks all’Argentina e gli highlights del match

Il primo passo per Buchard sarà quello adesso di trovare un circolo di judo disposto a sostenere il suo sforzo. Come ha scritto nel suo messaggio sui social, la judoka francese e il suo club, il PSG Judo, non sono riusciti a trovare un accordo per far funzionare il reciproco rapporto, che si è pertanto chiuso.

Ciononostante l’ambizione dell’atleta francese rimane intatta: “Due sport complementari, la combo perfetta per arrivare ancora più in alto – si chiude il suo messaggio – che l’avventura cominci!”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo