Benetton, Troncon: “È servito tempo per rodare il sistema d’attacco, ma ci saranno altre novità”

L’allenatore dei trequarti è al lavoro tutti i giorni dalle 6 del mattino, e sta provando a migliorare ulteriormente i meccanismi del gioco biancoverde

Benetton, Troncon: "È servito tempo per rodare il sistema d'attacco, ma ci saranno altre novità"

Benetton, Troncon: “È servito tempo per rodare il sistema d’attacco, ma ci saranno altre novità” (ph. Benetton Rugby)

Nella stagione 2023-24, quella del ritorno ai playoff e della semifinale di Challenge, il Benetton si è evoluto notevolmente in attacco. Rispetto all’inizio dell’annata, dove i biancoverdi facevano fatica a finalizzare, col passare del tempo sono arrivati sempre più punti e sempre più mete, soprattutto nel gioco rotto, diventato una specialità della casa. Il lavoro è stato fatto soprattutto dall’allenatore dei trequarti Alessandro Troncon, che dopo questa prima stagione ha per le mani un sistema molto più rodato e – come raccontato al Gazzettino di Treviso – inserirà ulteriori novità nel gioco d’attacco del Benetton.

“C’è stata sicuramente un’evoluzione in positivo. È stato necessario un po’ di rodaggio perché il nuovo sistema è basato molto di più sul
possesso e sul costruire fasi nella continuità, con l’obiettivo di trovare il momento giusto per fare la differenza” ha spiegato Troncon al Gazzettino di Treviso.

Leggi anche: Zebre, la ricetta di Brunello: “Vogliamo essere una squadra ‘scomoda’. Dobbiamo cambiare atteggiamento”

Adesso, è tempo di ulteriori novità: “Partendo da quanto fatto finora abbiamo inserito delle cose nuove, e vedremo come la squadra riuscirà ad adattarsi a questi nuovi sistemi e al modo di giocare che vogliamo avere quest’anno”.

“Abbiamo lavorato sui fondamentali, sulla tecnica dei passaggi, sulle piccole superiorità numeriche e sulle strutture. In particolare, ci siamo concentrati sul gioco destrutturato, che è la situazione più difficile da difendere. Nel momento in cui rientreranno anche i nazionali andremo a riprendere tutti i nostri sistemi” ha proseguito Troncon, la cui giornata “inizia sempre alle 6, alle 7 riunione e poi i vari appuntamenti con i giocatori”.

L’ex mediano di mischia azzurro ha detto la sua anche sui due acquisti più chiacchierati della stagione, Louis Lynagh e Matt Gallagher.

Su Lynagh: “Mi sembra che ami giocare non solamente nella sua posizione ma che vada a cercare il pallone, ed è abbastanza consistente in quello che fa. Mi aspetto che si muova molto senza palla e lavori bene in questo senso, perché nel rugby è così. Ho avuto il privilegio di giocare con Michael (suo padre, ndr). Un carattere splendido, persona umilissima e, soprattutto, mi ha aiutato molto a crescere e a essere più efficace in quello che facevo”.

Su Gallagher: “L’impressione che mi ha dato è di un giocatore molto rigoroso, molto forte su determinati aspetti del gioco, come su quello aereo. A livello tattico, molto preciso. Diciamo che, per caratteristiche, si cerca sempre di inserire in rosa qualcuno che sia complementare a quello che si ha già”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti