RG Snyman: “La serie con l’Irlanda ci ha preparato bene al rugby di Joe Schmidt”

Il seconda linea degli Springboks scalpita per scendere in campo e cancellare la sconfitta nel secondo test della finestra estiva di luglio

rg snyman sudafrica rugby world cup 2019

RG Snyman: “La serie con l’Irlanda ci ha preparato bene al rugby di Joe Schmidt” ph. Sebastiano Pessina

Sabato 10 agosto è il gran giorno del Rugby Championship 2024. Le quattro squadre del principale torneo dell’Emisfero Sud si affronteranno nella prima giornata con il seguente programma: Australia-Sudafrica, Nuova Zelanda-Argentina.

Gli Springboks affrontano il loro primo torneo stagionale da Campioni del Mondo e inevitabilmente partono con i favori del pronostico, almeno nel primo match di Brisbane.

Di fronte però ci sarà un’Australia tutt’altro che remissiva, anzi, galvanizzata dal trittico di vittorie ottenute a luglio contro Galles e Georgia.

La mano di Joe Schmidt si vede eccome, anche nella capacità di rispondere al gioco sottile della comunicazione mediatica che anticipa ogni test match internazionale.

Leggi anche: La provocazione di Joe Schmidt: “Il Sudafrica tende ad avere un po’ di fortuna con gli arbitri”

RG Snyman: “C’è molto più lavoro nell’analisi dei giocatori e del loro stile di gioco”

L’ex coach degli irish ha ridato un’identità ai Wallabies e il seconda linea sudafricano RG Snyman ha dichiarato che affrontare l’Irlanda a luglio (una vittoria e una sconfitta per i sudafricani), che è stata allenata proprio da Joe Schmidt tra il 2013 e il 2019, ha offerto agli Springboks una preparazione ideale per affrontare l’Australia.

“Non credo che avremmo potuto avere una preparazione migliore che affrontare l’Irlanda prima del Rugby Championship. Abbiamo certamente imparato alcune cose in quelle partite che vorremmo portare in questa competizione. La serie ci ha preparato molto bene, perché gli irlandesi hanno molti sistemi impostati in precedenza da Joe Schmidt. Ci saranno alcune differenze, con lo stile di gioco dell’Australia e i loro giocatori, ma ci saranno anche delle somiglianze. Non vediamo l’ora di affrontare anche questa sfida”.

La nazionale sudafricana è in Australia già da una settimana per abituarsi gradualmente al jet leg. Il gruppo allenato da Rassie Erasmus si sta preparando a ranghi completi, con l’obiettivo di iniziare subito forte nel Rugby Championship.

Leggi ancheRugby Championship 2024: calendario, orari delle partite, formula e dove si vede in tv e streaming

RG Snyman ha inoltre dichiarato che il Sudafrica dovrà lavorare duramente per contrastare un’Australia piena di molti giovani talentuosi, decisamente meno conosciuti rispetto al passato, quando le formazioni sudafricane giocavano nel Super Rugby.

“La preparazione è diversa in questi giorni perché non affrontiamo i loro giocatori durante la stagione come abbiamo fatto in passato, quindi c’è molto più lavoro nell’analisi dei giocatori e del loro stile di gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship